A Tempelhof-Schöneberg si svolge un nuovo conteggio dei voti: il candidato dei Verdi Moritz Heuberger deve temere per la sua vittoria

Tutta la Germania pendeva dalle labbra dei presentatori televisivi, intorno alle 18:00 della domenica delle elezioni, quando vennero annunciate le prime previsioni. Ma la sfida più emozionante si sta svolgendo attualmente a Berlino, a Tempelhof-Schöneberg. Lì, il candidato dell'Unione Jan-Marco Luczak e il candidato dei Verdi Moritz Heuberger hanno avuto una gara molto serrata. Alla fine, Heuberger vinse il mandato diretto con un vantaggio di soli 61 voti. Ma ora in alcuni seggi elettorali le schede dovranno essere ricontate. Non è chiaro se Heuberger manterrà il suo mandato diretto.
Tempelhof-Schöneberg andrà alla CDU?Diversi organi di informazione riferiscono che martedì i voti espressi in diversi seggi elettorali del distretto saranno rivalutati. Il riconteggio avrà luogo pubblicamente alle ore 12.00 nel municipio di Schöneberg. Poiché la differenza di voti tra i candidati è molto piccola, Luczak ha ancora la speranza di vincere il mandato diretto.
"Ho piena fiducia nella direttrice elettorale del distretto e nel suo lavoro", ha dichiarato il candidato di punta della CDU a Berlino in un'intervista alla Berliner Zeitung. Indipendentemente dalla revisione dei risultati ora programmata, aveva pianificato di esaminare "nuovamente i risultati individuali del distretto per verificarne la plausibilità", come afferma lui stesso. "Se c'è qualche dubbio sul risultato, bisogna contare di nuovo. Questo è un processo democratico del tutto normale."
Elezioni da brivido: a Lichtenrade il conteggio è già in corso"Il responsabile delle elezioni distrettuali sta già verificando i risultati di un distretto elettorale a Lichtenrade. Un cittadino aveva assistito allo spoglio delle schede elettorali e aveva notato che alcune schede con i voti per la CDU erano state originariamente disposte in pile per i Verdi e la SPD. "Ciò è stato poi corretto", afferma Luczak. Ora la sfida testa a testa tra i due candidati si sposta al secondo turno. Il candidato dei Verdi Heuberger afferma di non vedere alcun pericolo in un possibile riconteggio. Ha grande fiducia negli operatori elettorali, che hanno svolto il loro lavoro con coscienza.
Heuberger: "Non abbiamo perso la speranza fino alla fine"La sera stessa delle elezioni, il candidato dell'Unione era ancora in vantaggio di 0,2 punti percentuali fino alla fine, ma le schede elettorali dell'ultimo seggio elettorale hanno cambiato le carte in tavola. "Non abbiamo perso la speranza fino alla fine", afferma Heuberger in un'intervista alla Berliner Zeitung. La vittoria preliminare gli dimostra che ogni singola visita porta a porta, ogni stand elettorale e ogni video su Instagram hanno dato i loro frutti. “Un bel segno di quanto il duro lavoro dei volontari faccia la differenza.” E poi cosa succede? In futuro, il suo team sarà composto da un mix di competenze specialistiche e distrettuali, afferma Heuberger.
Ma la competizione serrata significa anche che due terzi degli elettori non hanno scelto lui e il suo partito. Per Heuberger, questo non è un grosso problema. "Mi vedo come rappresentante di ogni individuo nel distretto, non solo dei miei elettori. La campagna elettorale è stata solo l'inizio: continueremo a organizzare serate nei pub e orari di consulenza per rimanere in contatto con le persone del nostro quartiere".
Il suo obiettivo: influenzare i progetti che interessano il distretto a livello federale. Ciò include la conservazione del Tempelhofer Feld, ma soprattutto affitti accessibili . Quanto di tutto questo potrà essere realizzato sarà chiaro con il suo imminente ingresso nel Bundestag. Heuberger sostituisce il pezzo grosso della SPD Kevin Kühnert, che in precedenza ricopriva la carica ma che ora ha deciso di non ricandidarsi per motivi di salute.
La leader del Partito Verde Nina Stahr trarrebbe vantaggio dalla sconfitta di HeubergerPer Jan-Marco Luczak la sconfitta elettorale è deplorevole sotto diversi aspetti. Dopotutto, non è solo la sconfitta di misura contro Heuberger a causare frustrazione. Luczak aveva già ricoperto la carica di candidato diretto per il suo distretto per tre legislature in passato, dal 2009 al 2021. Ha perso il suo mandato diretto nel 2021 a causa del carisma di Kühnert , quindi le possibilità di riconquistare il mandato erano ora ancora più alte dopo la fine della carriera politica di Kühnert. Non da ultimo perché l'allora ministra federale per la tutela dei consumatori, Renate Künast dei Verdi, non è riuscita a ottenere il mandato diretto ben quattro volte. Con Heuberger la serie di sconfitte dei Verdi a Tempelhof-Schöneberg sembrava interrotta. Ma ora tutto è di nuovo in discussione.
Se i controlli e un eventuale riconteggio non portassero a una vittoria diretta di Moritz Heuberger, non gli verrebbe consentito di entrare nel Bundestag. Nella lista regionale del Partito Verde di Berlino, l'ottavo posto di Heuberger è troppo basso per poter partecipare alle elezioni. La beneficiaria sarebbe la storica co-leader del partito Nina Stahr, vera celebrità del partito, al terzo posto. E per Stahr questa sarebbe anche una soddisfazione. L'anno scorso, durante la ripetizione parziale delle elezioni federali a Berlino, aveva perso di misura il suo seggio al Bundestag.
Tuttavia, il ritorno di Stahr al Bundestag potrebbe portare con sé una nuova sfida per il partito. Poiché lo statuto dei Verdi prevede ancora la separazione tra carica e mandato , l'associazione regionale di Berlino dovrebbe eleggere un nuovo copresidente, appartenente al campo realista, a cui appartiene anche Stahr.
Qualcosa di simile è già andato storto con i Verdi negli ultimi anni. Due anni fa, Tanja Prinz voleva essere eletta al seggio più alto del Realo, ma ha fallito in lacrime. Invece, Nina Stahr si è assunta nuovamente la responsabilità. Ora potrebbe essere finita.
Gli stessi Verdi non sembrano avere ancora idea di cosa potrebbe accadere loro. In un post su Instagram si congratulano con Moritz Heuberger per il suo ingresso nel Bundestag.
Berliner-zeitung