Proposta alla SPD: Merz per i respingimenti alla frontiera "per un po'"

Pressione per un cambiamento nella politica migratoria dopo le elezioni federali: Merz in testa, Wüst in coda.
(Foto: picture alliance / photothek.de)
Un giorno dopo la vittoria elettorale, l'Unione rimette sul tavolo la questione dell'immigrazione. Dopo l'accesa controversia sui respingimenti alle frontiere, il leader della CDU Merz propone una limitazione temporale alla SPD. Il primo ministro della Renania Settentrionale-Vestfalia Wüst spinge per deportazioni di massa tramite voli charter.
Prima dei colloqui con la SPD per la formazione del governo, il candidato cancelliere della CDU/CSU Friedrich Merz ha ribadito la sua richiesta di respingimenti alle frontiere tedesche, ma che questi debbano essere limitati nel tempo. "Credo che sia possibile e persino necessario, per ragioni costituzionali e giuridiche europee, che si consentano questi respingimenti temporanei in Europa, ai confini tedeschi." Spera che la politica comune in materia di asilo concordata nell'UE porti a soluzioni comuni a partire dal 2026. Ma sarà il 2026. "Non vediamo l'ora che arrivi quel momento".
Per questo resta fermo: «È urgente che facciamo qualcosa». È sicuro che i socialdemocratici non chiuderanno gli occhi di fronte alla consapevolezza "che qui dobbiamo seguire una strada comune". Tra le altre cose, la SPD aveva espresso chiaramente le sue preoccupazioni in merito al diritto europeo circa un divieto di ingresso di fatto per gli ingressi irregolari in Germania, anche per le persone in cerca di protezione, come chiesto da Merz durante la campagna elettorale. Il leader della CDU ha sottolineato: "Nessuno di noi vuole chiudere le frontiere". Tuttavia, è necessario riprendere il controllo su coloro che entrano nel Paese.
Il primo ministro del Nord Reno-Vestfalia Hendrik Wüst ha chiesto un aumento massiccio delle espulsioni dei richiedenti asilo verso altri paesi dell'UE, in conformità con le norme di Dublino. "Abbiamo bisogno di aerei pieni ogni settimana per portare le persone in luoghi in Europa dove hanno già diritto alla procedura di asilo", ha detto il politico della CDU al "Rheinische Post".
Attualmente, ai paesi è consentito utilizzare al massimo due voli charter al mese per tali trasferimenti. Queste restrizioni devono essere rimosse, ha affermato Wüst. "In altre parole: più voli, quote più grandi, procedure più rapide." Se la legge stabilisce che una persona debba seguire la procedura di asilo in un altro paese sicuro in Europa, allora questa disposizione deve essere attuata. Lo scorso anno, secondo il Ministero dell'Interno, sono falliti più di 40.000 trasferimenti programmati di richiedenti asilo verso altri paesi dell'UE.
Non lasciare che le cose continuino a casoWüst si espresse indirettamente a favore di una posizione più dura della Germania in Europa. La Germania deve discutere apertamente e seriamente con i suoi partner europei della questione delle deportazioni. "Questo non può essere trattato solo marginalmente o vergognosamente ignorato come è stato fatto fino ad ora." Molte cose non funzionano: la protezione delle frontiere esterne, la registrazione delle persone nei paesi di arrivo e, non ultima, la procedura di Dublino. "Non possiamo lasciare che tutto questo continui in modo casuale."
Dopo le elezioni federali, nettamente vinte dall'Unione, la gente voleva un cambiamento nella politica, ha sottolineato Wüst. "Nei prossimi colloqui, Friedrich Merz spingerà per un cambio di rotta nella politica migratoria, economica e di sicurezza." Merz aveva annunciato rapidi colloqui con la SPD sulla formazione di un nuovo governo federale.
Fonte: ntv.de, mau/dpa
n-tv.de