Putin sui negoziati con l'Ucraina: europei e altri paesi possono partecipare ai colloqui

All'interno dell'UE sono cresciuti ultimamente i timori di essere esclusi dai negoziati in vista del riavvicinamento tra USA e Russia.
Il presidente russo Vladimir Putin ha affidato agli stati europei un ruolo nei possibili negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina. "Gli europei, ma anche altri paesi, hanno il diritto e l'opportunità di partecipare, e noi lo rispettiamo", ha affermato Putin in un'intervista televisiva lunedì. All'interno dell'UE ultimamente si è diffuso il timore di essere esclusa dai negoziati in vista dei colloqui diretti tra USA e Russia.
Parte di un possibile accordo di pace potrebbe essere anche la promessa di Kiev di dare agli Stati Uniti accesso alle materie prime del paese in cambio del sostegno americano. Come annunciato da Trump, l'accordo è stato quasi raggiunto.
In vista dell'imminente accordo con gli Stati Uniti sull'accesso alle terre rare dell'Ucraina, Putin si è ora espresso a favore degli investimenti statunitensi nell'estrazione di materie prime nelle zone dell'Ucraina occupate dalla Russia. "Siamo pronti a invitare partner stranieri nei nostri nuovi territori storici che sono stati restituiti alla Russia", ha aggiunto Putin. La Russia è pronta a “cooperare con i nostri partner, compresi gli americani, nelle nuove regioni”. Molte delle materie prime si trovano nelle zone attualmente occupate dalla Russia.
Il presidente degli Stati Uniti Trump aveva precedentemente affermato, a margine di un incontro con il presidente francese Emmanuel Macron, che la fine della guerra potrebbe essere raggiunta “in poche settimane” .
Macron, tuttavia, ha avvertito che una soluzione di pace per l'Ucraina non deve consistere nella "capitolazione" del Paese alla Russia. Macron ha anche sottolineato che il cessate il fuoco deve essere subordinato a garanzie di sicurezza per Kiev. "Vogliamo un accordo rapido, ma non fragile", ha affermato. L’Europa è pronta a “arrivare fino all’invio di truppe” per la pace in Ucraina. Macron ha però sottolineato anche che per garantire un accordo del genere è necessario un “forte” coinvolgimento degli Stati Uniti.
Parallelamente ai colloqui tra Trump e Macron a Washington, le differenze tra Stati Uniti ed Europa sono emerse in modo molto chiaro all'ONU di New York. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione sponsorizzata dall'Ucraina, dagli Stati europei e da altri Stati alleati, che chiede l'integrità territoriale dell'Ucraina. Gli Stati Uniti, la Russia e altri 16 stati hanno votato contro.
Berliner-zeitung