USA e Ucraina vicine a un accordo sulle terre rare, secondo l'Ucraina

L'Ucraina vuole cedere agli Stati Uniti parte delle sue riserve di terre rare in cambio del loro sostegno. C'erano state molte polemiche sull'accordo, ora un accordo sembra essere in vista.
Secondo il vice primo ministro ucraino per l'integrazione europea ed euro-atlantica, Olha Stefanishyna, l'Ucraina è nelle fasi finali dei colloqui con gli Stati Uniti su un accordo sulle materie prime delle terre rare. L'accordo mira a garantire a Washington una quota delle risorse naturali del Paese. Lo ha annunciato lunedì Stefanishyna sul servizio online X. I colloqui in merito sono stati “costruttivi” e la nuova bozza di accordo è quasi pronta.
L'Ucraina attende ora una risposta dagli Stati Uniti , riporta il portale d'informazione Bloomberg , citando una fonte interna. Secondo il documento, che Bloomberg avrebbe visionato, in base all'accordo sui minerali, gli Stati Uniti si impegnerebbero a garantire un'Ucraina "libera, sovrana e sicura" e una "pace duratura".
Inoltre, gli Stati Uniti accetterebbero una “partnership duratura” tra Washington e Kiev ed esprimerebbero la propria intenzione di investire in Ucraina, prosegue la bozza. Nel frattempo, coloro che si sono opposti all'Ucraina durante la guerra non dovrebbero trarre vantaggio dalla ricostruzione del Paese. Tuttavia, il testo esatto dell'accordo non è stato ancora definito ed è soggetto a modifiche, ha detto a Bloomberg una fonte a conoscenza della questione.
Secondo il rapporto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ritiene che l'accordo sia parte integrante del piano per mediare un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. Più di recente, gli sforzi per raggiungere un simile accordo hanno preso slancio con i primi colloqui ad alto livello tra Washington e Mosca, senza la partecipazione dell'Ucraina. Durante la campagna elettorale, l'attuale presidente degli Stati Uniti aveva promesso una rapida fine della guerra.
L'amministrazione Trump ha recentemente proposto che l'Ucraina ceda metà delle sue terre rare agli Stati Uniti in cambio del sostegno statunitense. Tuttavia, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy avrebbe respinto la proposta a causa della mancanza di garanzie di sicurezza , dopodiché Trump lo ha accusato di aver violato un accordo che sarebbe già stato raggiunto .
In passato Zelensky aveva già preso in considerazione l'idea di consentire agli Stati Uniti di sfruttare le risorse naturali del suo Paese per assicurarsi il sostegno di Trump. In un'intervista rilasciata all'agenzia di stampa Reuters a metà febbraio, il presidente ucraino ha affermato: "Gli americani hanno aiutato di più, quindi dovrebbero anche guadagnare di più".
Di recente, però, sono sorti dubbi anche sulla presenza di terre rare in Ucraina. Come riportato dal Berliner Zeitung, la maggior parte delle stime sui giacimenti risale all'era sovietica e potrebbero essere obsolete. Ciò potrebbe significare che lo sviluppo di materie prime e minerali potrebbe rivelarsi molto più difficile del previsto.
Berliner-zeitung