Ha smesso di drogarsi, ha superato la dipendenza e ha avviato la sua attività grazie ad Akira, il suo animale domestico: "Mi ha dato un'opportunità, mi ha aperto la mente".

In uno degli angoli più trafficati di Buenos Aires, in Argentina, un uomo di nome Dani è diventato una figura riconosciuta tra gli abitanti del quartiere.
Da qualche tempo vende medagliette identificative per animali domestici.
Ma dietro la sua routine quotidiana si nasconde una storia di crescita personale, un legame con il suo cane Akira e una trasformazione motivata dall'affetto incondizionato di un animale.

Ma dietro la sua routine quotidiana si nasconde una storia di miglioramento personale. Foto: Immagine di riferimento da iStock
Per anni, quest'uomo ha vissuto una realtà diversa. Afflitto dalla dipendenza, ha attraversato momenti difficili senza via d'uscita. Tutto ha iniziato a cambiare con l'arrivo di Akira.
Secondo lui, è stato il suo cane ad aprirgli gli occhi: " Mi ha dato un'opportunità, mi ha aperto la mente a molte cose ", ha detto in un video condiviso da un TikToker che è diventato rapidamente virale.
Per Dani, pensare a come nutrire e prendersi cura di Akira è stato il primo passo verso la cessazione dell'uso di droghe: "Mi sono abituata al fatto che lei aveva bisogno di mangiare e non potevo spendere soldi in droghe".
“Lei si prende cura di me, io mi prendo cura di lei.” Akira divenne un aspetto molto importante della sua vita: "Lei si prende cura di me, io mi prendo cura di lei", riassunse Dani, mentre il suo animale domestico lo ricopriva di baci.
Il legame tra i due è evidente e, secondo lui, rappresenta molto più di un'azienda: è la forza trainante che lo spinge ad andare avanti ogni giorno.
Ha ideato un modo per generare reddito aiutando altri proprietari di animali domestici. Realizza medagliette identificative con martello e scalpello, un'attività artigianale che realizza a mano e che offre ai passanti.
"Aveva bisogno di mangiare e non potevo spendere soldi in droga." Il ragazzo ha smesso di drogarsi per il cane e ora vende piastrine identificative per guadagnarsi da vivere dignitosamente. 🫶🏻🥹 pic.twitter.com/Uf57ZhzDBw
— Poirot (@Argenpoirot) 12 agosto 2025
" Amo farlo perché mi piace. È un lavoro che mi mette in contatto con tante persone meravigliose ", ha spiegato.
Oltre a contribuire al loro reddito, Dani ha affermato che il loro lavoro ha uno scopo pratico: aiutare a identificare gli animali smarriti. Dani ha spiegato che possono essere applicati su cani, gatti, conigli e persino tartarughe.
Viaggi giornalieri di 60 chilometri con il suo cane La sua situazione finanziaria, tuttavia, non è delle migliori: il suo telefono è rotto e deve fare manutenzione alla sua moto, un mezzo essenziale per le sue attività quotidiane. Ogni giorno percorre quasi 60 chilometri con Akira.
" Saliamo sulla moto e siamo in viaggio. Lei non vuole che le blocchi la visuale, che la disturbi o altro. Si gira solo per darmi un bacio e siamo in viaggio per tutto il tempo", ha raccontato.
È stato cresciuto dai nonni, che considera i suoi veri genitori e dai quali ha imparato valori che mette in pratica ancora oggi.
" A volte dici: 'Quello non cambierà mai'. Non lo sai, perché ci sono cose che ti cambiano nella vita: insetti, cani, persone", ha detto.
Ha concluso il video virale con una frase che riassume la sua esperienza: "Direi che la cosa migliore che ti possa capitare al mondo è un piccolo insetto alto 40 cm e con due milioni di peli. Ti dà quello che nessun'altra persona ti dà mai".
EDITORIALE DIGITAL REACH
Altre notizieeltiempo