Oltre 1.600 partecipanti alla Cenart Arts Race

Oltre 1.600 partecipanti alla Cenart Arts Race
Tra gli atleti vestiti da personaggi della cultura, c'erano anche esponenti della danza, del cinema, della musica e di altre discipline che facevano jogging.
▲ Le attività del programma artistico, organizzate da Wante Films e supportate da Indeporte, National Film Library of the Arts, Channel 22 e Cenart, includevano ¡Nenikíkamen! festival delle arti. Foto María Luisa Severiano
Reyes Martínez Torrijos
La Jornada Newspaper, lunedì 19 maggio 2025, p. 5
Per celebrare lo straordinario legame tra espressione artistica e sport, ieri si è tenuta la seconda Arts Race, che ha attirato 1.653 partecipanti presso il National Center for the Arts (Cenart).
L'incontro ha inoltre mescolato cinema, musica e pittura, concludendosi, ancora una volta, nel polmone culturale del Messico
(come Cenart è descritto su diverse pareti). I puntatori hanno messo in mostra la loro potenza fisica.
Nella categoria femminile, i punteggi migliori sono stati, in quest'ordine, quelli di Natalia Priego, Margarita Sebastián ed Elizabeth Aguilar. Nella categoria maschile, i più veloci sono stati Salvador Ruiz, Víctor Omar Martínez e Juan Manuel Garcés.
Un mare di persone, per lo più vestite di rosso e nero, ha percorso di corsa i 6 chilometri del Circuito del Bicentenario, dal centro culturale fino all'Avenida Mexico-Coyoacán, dove ha svoltato per raggiungere il traguardo.
Erano presenti esponenti della danza come Angélica Estrella Reyes Briseño e Bruno Miranda, la scultrice Perla Arroyo, il regista José Camacho, il compositore Nur Slim e l'architetto Guadalupe Peláez, nonché giornalisti del notiziario culturale.
José Camacho ha dichiarato a La Jornada che lo sport è fonte di ispirazione e lo ha aiutato a pensare più lucidamente. Per il modo in cui lavoro, quando realizzo film, le mie idee si chiariscono e si forma un modo di pensare più pulito e sano
.
Ha aggiunto che Andrea López, sua moglie e produttrice, era impegnata nell'atletica ad alto livello fin dai tempi del liceo. Mi ha ispirato e motivato a colmare il divario tra lo sport e il nostro ruolo nel cinema
.
La coppia presenterà in anteprima il documentario Las hijas del viento a giugno al Festival Internazionale del Cinema di Guadalajara. Il film è interpretato da tre ragazze non vedenti che gareggiano nei 1.500 metri piani: Daniela Velasco, di Città del Messico; Monica Rodriguez, di Ciudad Guzman, e Adriana Carrillo, originaria di Zapotitlan.
Camacho ha sottolineato che hanno strettamente legato lo sport all'arte, perché per spiegare a questi atleti come funziona il cinema lo abbiamo collegato a una gara, dalla preparazione fino al traguardo. E abbiamo cominciato a mettere in relazione ciò che facciamo con lo stesso sport, in questo caso un ciclo olimpico
.
All'Arts Festival, personaggi e creatori riconoscibili sono stati evocati attraverso i costumi. Alex DeLarge, star dell'iconica Arancia Meccanica, è stato visto correre; un Cantinflas che percorreva ogni chilometro del circuito con la sua andatura piena di incomprensioni portando uno striscione che diceva: Corri, chato
.
C'erano i ripetuti Santo e Blue Demon mascherati con la loro coorte antagonista di donne vampiro e mummie di Guanajuato; Più avanti, il cast sudato di Alice nel Paese delle Meraviglie e diverse Frida Kahlo, alcune addirittura con pennello e tavolozza, oltre a mimi che corrono in silenzio. Nella retroguardia si stagliava la dea alata Nike, candida come la neve.
Il movimento insolito sul cemento idraulico del Circuito del Bicentenario produceva una melodia con le percussioni dei passi e il suono dello strumento a fiato nel respiro dei corridori. La chiara vista architettonica di questa importante arteria stradale era visibile già al mattino presto, quando il sole era alle spalle per metà gara, per poi tornare a splendere nella seconda metà, quando il traguardo era vicino.
Le attività del programma artistico, organizzate da Wante Films e supportate da Indeporte, dalla National Film Library of the Arts, da Channel 22 e da Cenart, includevano ¡Nenikíkamen! festival delle arti. (antica frase greca che significa "siamo vittoriosi"
, legata alla storica battaglia di Maratona), cinema, musica, danza e teatro. La cerimonia di chiusura è stata officiata dal musicista e cantante Héctor Hellion.
Tre persone sono ancora ricoverate in ospedale dopo il crollo di una tenda alla fiera del libro di Neza .
Javier Salinas Cesáreo
Corrispondente
La Jornada Newspaper, lunedì 19 maggio 2025, p. 5
Nezahualcóyotl, Messico. Dieci persone sono rimaste ferite nel crollo parziale del tendone della Fiera del Libro Neza 2025, avvenuto sabato scorso. Sette di loro sono già state dimesse e tre sono ancora ricoverate in ospedale, ha riferito il sindaco, Adolfo Cerqueda Rebollo.
Il sindaco e governatore dello Stato del Messico, Delfina Gómez Álvarez, ha visitato ieri la spianata municipale per ispezionare la zona in cui è avvenuto l'incidente e ha fatto visita ai feriti.
Senza nulla di grave di cui pentirsi, finora solo tre persone sono ancora ricoverate in ospedale; Due saranno dimessi nelle prossime ore e uno domani
, ha detto Cerqueda Rebollo.
La piazza Unión de Fuerzas di Neza rimane transennata e l'accesso limitato.
Utilizzando gru di grande portata, gli operai della ditta Macblu, responsabile della struttura, e il personale comunale di protezione civile e soccorso stanno smantellando l'impianto; Si prevede che verrà completamente rimosso domani.
Il sindaco ha riferito che, a causa dell'incidente causato da raffiche di vento di oltre 50 chilometri verificatesi sabato, le attività della fiera del libro sono state annullate definitivamente e avrebbero dovuto concludersi ieri.
In questa decima edizione, l'amministrazione comunale collocò la struttura che copriva quasi tutta la spianata comunale; Il tetto fu rinforzato e ogni palo fu sostenuto da bidoni d'acqua, ma la forza del vento indeboliva ancora la parte anteriore della tenda.
Il personale dell'ufficio del procuratore generale dello Stato del Messico ha redatto una perizia per determinare le cause del crollo e, se del caso, determinarne la responsabilità.
jornada