Vaticano: Papa Francesco "ha riposato bene" durante la notte

Martedì, l'Ufficio della Santa Sede ha riferito che Papa Francesco "ha riposato bene tutta la notte". Nel rendere noto il bollettino sanitario del Sommo Pontefice , ricoverato da 11 giorni presso il Policlinico Universitario Gemelli di Roma, si segnala che il flusso di ossigeno ricevuto è leggermente diminuito e che alcuni esami di laboratorio «sono migliorati».
Nella breve dichiarazione si sottolinea che l'insufficienza renale riscontrata lo scorso fine settimana non deve destare preoccupazione, in quanto è ora sotto controllo. A differenza di quanto accaduto in precedenza, non è stato specificato se il Papa fosse riuscito ad alzarsi dal letto o se fosse seduto su una poltrona. Le condizioni cliniche del Santo Padre restano critiche, nonostante lievi miglioramenti.
In seguito alla pubblicazione del referto medico del Papa, la Santa Sede ha diffuso il messaggio con cui, in occasione della Quaresima 2025, il Sommo Pontefice ha scritto di dedicare riflessioni ai migranti, alla speranza e alla sinodalità, «che consiste nel camminare insieme come popolo di Dio». La Quaresima di quest'anno inizierà il 5 marzo e terminerà il 17 aprile.
Papa Francesco aggiunge nuove beatificazioniÈ stato inoltre reso noto che Papa Francesco ha autorizzato la canonizzazione del beato venezuelano José Gregorio Hernández e di altre personalità del Policlinico Gemelli.
"Il beato venezuelano José Gregorio Hernández sarà proclamato santo. Lo ha stabilito il Santo Padre Francesco nel comunicato pubblicato martedì 25 febbraio 2025, dopo l'udienza concessa al Policlinico Gemelli, dove è ricoverato, al cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, e a monsignor Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato", ha sottolineato la Santa Sede.
Nonostante il suo stato di salute, Papa Francesco ha approvato i voti favorevoli della Sessione Ordinaria dei Padri Cardinali e Vescovi del Dicastero per le Cause dei Santi per questa canonizzazione, come anche per quella del Beato Bartolo Longo, fedele laico, nato a Latiano (Italia) il 10 febbraio 1841 e morto a Pompei (Italia) il 5 ottobre 1926. Allo stesso tempo, Francesco ha deciso di convocare un concistoro per definire la data di entrambe le canonizzazioni.
Tra i nuovi venerabili c'è anche Salvo D'Acquisto, un carabiniere che offrì la sua vita per salvare un gruppo di persone dalle rappresaglie naziste, come riportato da Roma, Italia.
DMR-1000
excelsior