Un singolo capello potrebbe rilevare la sclerosi laterale amiotrofica.

Un singolo capello potrebbe essere sufficiente per rilevare una terribile malattia: la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Un team statunitense sostiene che un singolo capello può rivelare schemi elementari unici che distinguono le persone affette da SLA da quelle sane.
I risultati, pubblicati su eBioMedicine , suggeriscono che un semplice test del capello non invasivo potrebbe un giorno accelerare la diagnosi della SLA e migliorare l'assistenza ai pazienti.
La SLA è una malattia neurodegenerativa progressiva e fatale che in genere richiede dai 10 ai 16 mesi dall'insorgenza dei sintomi alla diagnosi. La diagnosi precoce è fondamentale, poiché migliora la qualità della vita dei pazienti e quindi potenzialmente prolunga la sopravvivenza. Tuttavia, gli attuali biomarcatori basati su fluidi e imaging sono spesso invasivi, costosi e difficili da integrare nella routine clinica.
Utilizzando una tecnica avanzata che analizza la composizione chimica dei capelli tramite un laser, i ricercatori hanno studiato campioni di 391 persone (295 con SLA e 96 senza la malattia). Ogni capello ha prodotto fino a 800 punti dati che riflettevano i cambiamenti chimici nel corso delle ore .
Sono stati misurati diciassette elementi, tra cui rame, zinco, magnesio e piombo, e sono stati utilizzati strumenti di analisi matematica per valutare come i loro modelli variassero nel tempo.
Lo studio rafforza l'evidenza che il rame svolge un ruolo chiave nella SLA.
Sebbene lo studio non fornisca ancora un test diagnostico, dimostra che i capelli potrebbero rappresentare un nuovo promettente biomarcatore per la SLA. Un semplice test del capello potrebbe contribuire ad abbreviare i tempi di diagnosi, consentendo ai pazienti di iniziare prima il trattamento e il supporto.
abc