"Rispondi o dimettiti": la mail che Elon Musk ha inviato a tutti i funzionari degli Stati Uniti

Un'e-mail può cambiare la struttura di un governo? Elon Musk la pensa così. Il 22 febbraio, migliaia di dipendenti federali negli Stati Uniti hanno ricevuto un messaggio insolito: dovevano descrivere in cinque punti le azioni intraprese la settimana precedente. E la mancata risposta comporterebbe automaticamente le dimissioni. Il mittente (almeno ideologicamente) di questo ultimatum non era altri che Musk, ora a capo del Dipartimento per l'efficienza governativa (DOGE) sotto la nuova amministrazione di Donald Trump.
Fin dal suo arrivo come consigliere esterno del Governo, Musk ha sostenuto una drastica riduzione dell'apparato burocratico , ma la sua strategia ha scatenato un turbine di reazioni. Dall'FBI ai sindacati dei dipendenti pubblici , sono in molti a mettere in guardia dal caos che questa misura sta creando.
Una mail che scuote la pubblica amministrazioneIl messaggio, intitolato "Cosa hai fatto la settimana scorsa?" , ha chiesto ai dipendenti di rispondere con cinque punti sui loro compiti recenti e di copiare i loro superiori. Ha inoltre specificato che non devono essere allegati documenti o link. Ma la cosa più controversa è stato l'avvertimento di Musk su X (ex Twitter):
"Su indicazione del Presidente @realDonaldTrump, tutti i dipendenti federali riceveranno un'e-mail per segnalare il loro lavoro. La mancata risposta sarà considerata come una dimissione."
L'intenzione dichiarata di Musk è quella di porre fine allo spreco di risorse pubbliche. Secondo lui, ci sono funzionari che non controllano nemmeno la posta elettronica e, in alcuni casi, ritiene che "le identità di persone decedute vengano utilizzate per riscuotere gli stipendi". Tuttavia, Musk non ha fornito prove a sostegno di queste accuse.
Resistenza all'interno del governo: l'FBI e altre agenzie sfidano MuskL'impatto dell'e-mail fu immediato. In diverse agenzie governative chiave, i dirigenti hanno chiesto ai dipendenti di non rispondere senza ordini chiari . Tra questi, il direttore dell'FBI Kash Patel, nominato da Trump, che ha inviato un'istruzione interna:
"L'FBI, tramite l'Ufficio del Direttore, è responsabile di tutti i nostri processi di revisione e li condurrà in conformità con le nostre procedure", ha riferito Reuters.
Anche altri dipartimenti, tra cui Stato, Giustizia e Commercio, hanno invitato il loro personale a non rispondere senza consultare i superiori. Anche la comunità di intelligence statunitense ha dato la stessa istruzione.
Questo scontro rivela una frattura all'interno dello stesso governo repubblicano. Mentre alcuni sostengono l'idea di una maggiore efficienza, altri vedono l'iniziativa di Musk come un'azione affrettata e priva di fondamento giuridico.
Licenziamenti di massa e paura tra i funzionari statunitensiLa posta non è un caso isolato. Da quando ha assunto la direzione di DOGE, Musk ha supervisionato la soppressione di oltre 20.000 posti di lavoro e ha offerto incentivi all'uscita ad altri 75.000 dipendenti . Secondo Reuters, alcune agenzie hanno dovuto riassumere personale chiave a causa di licenziamenti frettolosi che hanno interessato settori critici come la sicurezza nucleare e la salute pubblica.
Inoltre, ci sono dipendenti che sono stati costretti ad accettare un programma di "dimissioni differite", che consente loro di rimanere in busta paga per alcuni mesi prima di essere licenziati definitivamente. Questa incertezza ha creato un clima di paura tra i funzionari, come ha descritto un dipendente dell'IRS: "Mi chiedo quando qualcuno dirà 'basta'", ha affermato.
Il sindacato dei dipendenti federali, l' American Federation of Government Employees , ha annunciato che combatterà qualsiasi licenziamento "illegale" risultante da tale procedura. Il suo presidente, Everett Kelley, ha duramente criticato Musk e Trump:
"È crudele e irrispettoso nei confronti di centinaia di migliaia di veterani che lavorano nel servizio civile. Sono costretti a giustificare il loro impiego a un miliardario fuori dal mondo che non ha mai lavorato un giorno nel settore pubblico."
Un problema più grande: il governo degli Stati Uniti e il suo debito astronomicoSullo sfondo di questo conflitto c'è il debito pubblico degli Stati Uniti, che ha raggiunto i 36 trilioni di dollari . Democratici e Repubblicani concordano sul fatto che l'amministrazione abbia bisogno di riforme per essere più efficiente. Tuttavia, il modo in cui Musk ha implementato le sue misure è stato definito "caotico e insensibile".
Anche all'interno del Partito Repubblicano non mancano le critiche. Il senatore John Curtis dello Utah ha sostenuto il taglio della spesa pubblica, ma ha avvertito che Musk dovrebbe adottare un approccio più umano:
"Se potessi dire una cosa a Elon Musk, sarebbe: 'Per favore, metti un po' di compassione in questa situazione.'" "Si tratta di persone vere, con mutui e famiglie", ha affermato.
L'ex governatore del New Jersey Chris Christie è stato più duro, definendo il processo "una farsa che verrà sconfitta in tribunale".
Dove sta andando l'amministrazione Trump con Musk al timone dell'efficienza?Quella che era iniziata come una promessa di tagliare la spesa pubblica si è trasformata in una battaglia tra Musk e la burocrazia americana. I suoi sostenitori sostengono che sta portando alla luce inefficienze e corruzione, mentre i suoi detrattori lo accusano di aver condotto una purga senza precedenti.
La domanda chiave è: fin dove arriverà nella sua crociata? Musk ha chiarito che non ha intenzione di fare marcia indietro. Nel frattempo, l'amministrazione Trump resta impantanata in una tempesta di proteste, incertezza e controversie interne.
eleconomista