Editoriale di Yves Thréard: "La Francia deve uscire dalla trappola algerina"

Bisogna voltare pagina affinché il nostro Paese smetta di rendersi ridicolo ostentando la propria impotenza di fronte a un regime paranoico che vive del "martirologio" del proprio passato.
Il presidente Tebboune ha dichiarato di recente di non voler "imporre alla Francia degli algerini illegali". Allora perché si è rifiutato per ben dieci volte di riprendere in mano il futuro assassino islamista di Mulhouse, noto per il suo appoggio al terrorismo? Rispondere a questa domanda significa ovviamente cadere nella trappola che Algeri ha teso a Parigi fin dall'indipendenza. Significa accettare di ascoltare la litania di lamentele di un regime paranoico che vive del "martirologio" del suo passato. In questo piccolo gioco la Francia ha perso molto, e negli ultimi anni ha perso ancora di più con Emmanuel Macron. Bisogna voltare pagina affinché il nostro Paese smetta di rendersi ridicolo ostentando la propria impotenza.
Con grande dispiacere di Dominique de Villepin , che si rifiuta di chiamare le cose con il loro nome, l'Algeria si sta comportando come una "dittatura" la cui natura inaccettabile non può essere accettata. Denunciarlo non significa dimostrare “dilettantismo” . Niente può giustificare la detenzione dello scrittore Boualem Sansal ...
Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta il 54% da scoprire.
Vuoi saperne di più?
Sblocca immediatamente tutti gli oggetti.
Sei già iscritto? Login
lefigaro