Il Var registra un deficit di sole del 50% a febbraio

Questo mese di febbraio nel Var fa rima con cieli grigi e maltempo. Nelle ultime settimane il dipartimento ha registrato il 50% di sole in meno rispetto alla media stagionale.
Con solo 80 ore di luce solare, la stella è stata visibile 90 ore in meno del normale nel mese di febbraio. Per raggiungere un record del genere bisogna tornare agli anni 2000.
Al contrario, il territorio ha subito il 30% di precipitazioni dall'inizio dell'anno.
Abbastanza per pesare sul morale dei Varo e sull'attività dei ristoratori e dei commercianti. Nel quartiere Mourillon di Tolone, le terrazze sono deserte, sia per i residenti che per i turisti.
"Ho parlato con un commerciante che ha appena rilevato un bar che sta andando molto bene, ma con il maltempo ha la sensazione che la sua terrazza si stia svuotando e che non riesca a riempirla", racconta Claire Gault, presidente dell'associazione dei commercianti del Mourillon.
"I clienti non ci sono e, se ci sono, l'atto di acquisto non è necessariamente innescato con la stessa facilità come quando c'è il bel tempo", continua.
L'intera regione è colpita dalla mancanza di sole, ma questo periodo di tristezza sta volgendo al termine. "Concluderemo il mese con una nota piuttosto soleggiata", sottolinea Yohan Laurito, meteorologo di Météo-Varoise, su BFM Toulon Var. Il tempo uggioso dovrebbe cedere il passo al "sole a partire da mercoledì, anche giovedì sarà una bella giornata", assicura l'esperto.
Questo fine settimana, secondo Météo-France , il sole sarà presente su tutto il dipartimento con qualche nuvola.
BFM TV