Trump chiede la ripresa della costruzione dell'oleodotto Keystone XL abbandonato sotto Biden

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato lunedì 24 febbraio di voler vedere riprendere "ora" i lavori di costruzione di un oleodotto tra Canada e Stati Uniti, denominato Keystone XL , abbandonato nel 2021 all'inizio del mandato del suo predecessore Joe Biden. "Ho pensato oggi che la società (la canadese TC Energy, ndr) dietro al progetto dell'oleodotto Keystone XL, abbandonato con ferocia dall'incompetente amministrazione del signor Biden, dovrebbe tornare in America e iniziare a costruirlo, subito!" ha scritto il presidente sul suo social network Truth Social. “L’amministrazione Trump è molto diversa: autorizzazioni più facili, avvio quasi immediato!” si è vantato il capo dello Stato, aggiungendo che se la TC Energy non fosse stata all'altezza, un'altra società avrebbe potuto rilevare il progetto.
Queste dichiarazioni giungono nel mezzo di un conflitto commerciale tra Stati Uniti e Canada, con Donald Trump che vuole imporre dazi doganali del 25% sui prodotti provenienti dal suo vicino settentrionale. Il progetto Keystone XL, sostenuto da Ottawa ma criticato dagli ambientalisti, è stato lanciato nel 2008. Annullato una prima volta sotto la presidenza di Barack Obama perché ritenuto troppo inquinante, è stato rimesso in carreggiata da Donald Trump, durante il suo primo mandato, per motivi economici.
Una delle promesse elettorali di Joe Biden, nell'ambito del suo piano per combattere il cambiamento climatico, era quella di revocare il decreto del suo predecessore. Aveva deluso il primo ministro canadese Justin Trudeau, che si era impegnato a completare Keystone XL e altri oleodotti per trasportare il petrolio canadese verso altri mercati e ottenere un prezzo migliore. TC Energy ha annunciato l'abbandono del progetto nel giugno 2021.
Keystone XL riguardava l'estensione di un oleodotto esistente, Keystone, che trasporta idrocarburi dalla provincia di Alberta, nel Canada occidentale, verso diverse destinazioni negli Stati Uniti.
lefigaro