Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

England

Down Icon

L'Iran rivendica i diritti di arricchimento mentre persistono le tensioni con gli Stati Uniti sui colloqui sul nucleare

L'Iran rivendica i diritti di arricchimento mentre persistono le tensioni con gli Stati Uniti sui colloqui sul nucleare

Abbas Araghchi

"L'arricchimento è una conquista scientifica non negoziabile del popolo iraniano", ha affermato Araghchi, aggiungendo che il Paese ha pagato un prezzo elevato, tra cui la perdita di scienziati nucleari, per assicurarsi questa capacità.

In risposta alle recenti dichiarazioni dell'inviato statunitense Steve Witkoff, il quale ha affermato che qualsiasi accordo deve includere un accordo di non arricchimento dell'uranio, Araghchi ha sottolineato che qualsiasi dialogo significativo deve iniziare con il riconoscimento di questo "principio evidente".

In dichiarazioni simili, il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha affermato che l'Iran deve "abbandonare" ogni attività di arricchimento dell'uranio.

Araghchi ha ribadito che la dottrina nucleare dell'Iran esclude lo sviluppo di armi nucleari, osservando che è stata emessa perfino una fatwa, o decreto religioso, contro tali armi.

Nel frattempo, Rafael Grossi, direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA), ha avvertito che l'incapacità di risolvere diplomaticamente la questione nucleare iraniana potrebbe aggravare l'instabilità in Medio Oriente.

Parlando a DemocraciaTV, Grossi ha avvertito che aggiungere armi nucleari alle crisi regionali esistenti, come il conflitto a Gaza, sarebbe disastroso.

Ha sottolineato che l'AIEA sta monitorando attentamente il programma iraniano per garantire che rimanga pacifico.

ifpnews

ifpnews

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow