A ScarpatettiArte le opere dei pazienti in cura all’Asst

Arte per tutti e arte di tutti en plein air in quella che è considerata la Montmarte del capoluogo. Ci saranno anche alcune delle opere realizzate dai pazienti e dagli operatori durante i laboratori di arteterapia del Dipartimento di Salute mentale e Dipendenze dell’Asst oggi e domani esposte e da ammirare tra piazza Quadrivio e via Scarpatetti in occasione del weekend di ScarpatettiArte.
La possibilità di esprimere le proprie emozioni e le proprie potenzialità, lo scoprire e sperimentare materiali e tecniche dando voce ai propri bisogni e desideri sono aspetti importanti del progetto terapeutico-riabilitativo e costituiscono un valido intervento da affiancare alle terapie farmacologiche e psicologiche.
Quest’anno i laboratori saranno diffusi su tutto il territorio provinciale, da Bormio a Chiavenna, sotto la guida di tre artisti terapisti che Asst accoglie grazie a una convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. All’arte si affiancherà anche la recitazione, quale parte integrante del percorso per l’intercettazione precoce del disagio psichico nei giovani che i servizi di Salute mentale stanno attuando.
Sara Baldini
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
Salute mentaleMostreIl Giorno