Da Verdi a Battiato. Nei piccoli centri la grande musica

Il Grande in Provincia porta a Nave e Sale Marasino la musica strumentale e la musica vocale. Grazie alla rassegna estiva che porta la musica del massimo teatro cittadino nei comuni della provincia, il pubblico potrà ascoltare alcune fra le più ricercate composizioni scritte per strumenti ad arco e per voce, immergendosi nel fascino della musica.
Martedì, alle 21, il Complesso di San Cesario nel Comune di Nave ospiterà l’Ensemble del Teatro Grande nella formazione di duo per archi. Daniele Richiedei al violino e Virginia Luca alla viola avvolgeranno il sito di epoca medievale, sorto sulle rovine di un antico edificio romano, con un repertorio composito: dai grandi classici, come le Invenzioni a due voci di Bach, fino a brani dei novecenteschi Jean Sibelius e del meno eseguito Bohuslav Martinu, passando per la particolarissima Martyre Celeste di Franco Battiato.
Venerdì, sempre alle 21, la rassegna si sposterà invece a Sale Marasino e precisamente nella Ex Chiesa di San Pietro dei Disciplini, che con una storia lunga oltre sei secoli (la sua fondazione risale infatti al 1400) è oggi sede del Museo Civico e conserva un imponente apparato di affreschi attribuiti al pittore rinascimentale Orazio De Rossi. La Ex Chiesa di San Pietro dei Disciplini accoglierà un recital d’Opera in cui saranno protagoniste le voci del soprano Mariapaola Di Carlo e del tenore di origine cilena Cristobal Campos Marin, accompagnate al pianoforte dal Maestro Giulio Amerigo Galibariggi. Il programma verterà su arie e duetti tratti da celebri titoli verdiani e pucciniani, nonché da due tragedie liriche: Romeo et Juliette di Charles Gounod e Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti.
Tutti gli eventi della rassegna sono gratuiti. Per il concerto nel Comune di Nave l’ingresso è libero sino a esaurimento posti e si effettua da Via San Cesario, 34. Anche per il concerto a Sale Marasino l’accesso è libero sino a esaurimento posti e si effettua da Via Roma, 43.
Federica Pacella
Il Giorno