Viaggio nei borghi fantasma con il nuovo libro di Biondi
Borghi fantasma e memorie invisibili: Beniamino Biondi presenta il suo nuovo libro a Villa Genuardi
AGRIGENTO – Sarà presentato giovedì 3 luglio alle ore 17:30 presso l’Auditorium di Villa Genuardi, sede della Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento, il nuovo libro di Beniamino Biondi dal titolo “Nell’isola che non c’è. Guida ai borghi fantasma di Sicilia” (Edizioni Il Palindromo), uscito il 27 giugno in tutte le librerie italiane.
L’appuntamento, che si inserisce nel programma di eventi legati ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco Francesco Miccichè, della presidente della Fondazione Agrigento 2025 Maria Teresa Cucinotta, del direttore generale Giuseppe Parello e del soprintendente Vincenzo Rinaldi.
A dialogare con l’autore sarà la blogger letteraria e curatrice di eventi Alice Titone. Durante l’incontro saranno proiettati filmati storici dedicati ai borghi rurali siciliani, con particolare riferimento agli anni del fascismo e alla riforma agraria del dopoguerra.
Il volume si presenta come un ibrido tra saggio storico, reportage narrativo e guida geografica, con un’attenzione speciale alle architetture abbandonate e alle vicende umane che hanno segnato la nascita e la decadenza di questi “paesi invisibili” della Sicilia. A corredare il testo, una ricca selezione fotografica e una mappa che ne localizza con precisione la distribuzione sul territorio.
Nella prefazione, l’urbanista Maurizio Carta definisce il libro come “uno di quei testi che non si esauriscono con l’ultima pagina, ma che generano nuovi mondi, moltiplicano storie e aprono porte”. Una definizione che ben si adatta al taglio evocativo e insieme documentario del lavoro di Biondi.
La serata si concluderà con un dibattito con il pubblico e la firma delle copie da parte dell’autore.Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp
Agrigentooggi