A Milano continua a esserci smog alle stelle: la situazione

La qualità dell’aria a Milano è pessima. Nella giornata di domenica 23 febbraio, le centraline dell’Arpa hanno registrato concentrazioni di polveri sottili oltre i limiti fissati a 50 microgrammi per metro cubo. La media di PM10 rilevata all’ombra della Madonnina è stata di 81,12 µg/m³.
La presenza di polveri sottili, comunque, non è uniforme e varia a seconda delle zone della città: 95 µg/m³ in viale Marche, 80 a Città Studi, 81 in via Senato, 90 al Verziere. Questa, invece, la situazione registrata fuori città: 87 µg/m³ a Limito di Pioltello, 95 a Cassano d’Adda, 59 a Turbigo e 62 a Magenta.
Per il momento non è attiva alcuna misura antismog prevista dal Protocollo Aria di Regione Lombardia. Il primo stop scatta dopo cinque giorni consecutivi di concentrazioni di polveri sottili oltre la soglia e attualmente i giorni consecutivi con l’aria fuorilegge sono quattro.
milanotoday