Makai McNamara, il surfista è vivo per miracolo dopo essere stato travolto da un'onda

Attimi di enorme spavento a Pipeline, alle Hawaii, nel famoso spot dove nelle scorse settimane si è svolta la prima tappa del Championship Tour di World Surf League, con Leonardo Fioravanti beffato in finale nonostante l'arrivo a pari punti con Brandon Mamiya. Quella di queste ore è però un'altra storia, fatta di terrore e preghiere: il noto surfista Makai McNamara è stato tratto fuori dall'acqua incosciente, dopo essere stato travolto da un'onda. Una corsa contro il tempo che ha salvato la vita al surfista.
La dinamica dell'incidente in acqua non è chiara, ma quel che è certo è che McNamara è stato travolto da un'onda. Gli altri surfisti lo hanno perso di vista e da lì è iniziata la corsa a recuperare il ragazzo, trovato incosciente in acqua. Il video, presente anche su Youtube, mostra i disperati tentativi di soccorso da parte di tutta la comunità presente nel luogo in quel momento, dai surfisti in acqua ai bagnini. Grazie al lavoro di tutti, Makai è stato portato fuori dal mare e rianimato: fortunatamente, il ragazzo non è in pericolo di vita.
Il padre Liam, figura riconosciuta nel mondo del surf, ha mandato un messaggio rassicurante tramite un video Instagram: "Makai non è in pericolo di vita, si sta riprendendo bene, trascorrerà qualche giorno in ospedale ma sta migliorando. Sente le energie positive di tutti, continuate a pregare". Makai McNamara è nipote di Garrett, il noto surfista di onde giganti che di fatto ha "scoperto" Nazaré una quindicina di anni fa. Mentre il fratello di Makai, Landon, ha recentemente vinto il noto contest di onde giganti Eddie Aikau ed era in acqua quando è avvenuto l'incidente. Una famiglia unita dal surf, che in queste ore ha davvero temuto per le sorti di Makai, salvato dai compagni di session e dai bagnini pronti ad affrontare qualunque situazione a Pipeline.
La Gazzetta dello Sport