In Kenya la 'malattia del sonno' non è più emergenza sanitaria
Con una cerimonia ufficiale a Nairobi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha certificato che il Kenya ha eliminato la tripanosomiasi umana africana, comunemente nota come malattia del sonno, dai problemi di salute pubblica. La malattia del sonno in passato in Kenya colpiva molte persone, specialmente nelle zone povere e remote, come riporta Capital News. "Siamo orgogliosi, ma non ci fermeremo qui - ha dichiarato il ministro della Sanità, Aden Duale -, ci stiamo concentrando sull'eliminazione di altre malattie che continuano a colpire la nostra popolazione, soprattutto nelle comunità rurali". Tra le malattie tropicali trascurate (Ntd), figurano il tracoma, un'infezione oculare che può portare alla cecità se non curata, e la filariosi linfatica, nota anche come elefantiasi, che provoca dolorosi gonfiori, soprattutto alle gambe. Il Kenya sta inoltre prestando attenzione alla dengue e alla chikungunya, virus trasmessi dalle zanzare che causano febbre, dolori articolari e altri sintomi gravi.
ansa