Arizona ICE Act: la legge che costringerebbe la polizia ad arrestare i migranti provenienti da questo stato

Lo Stato dell'Arizona sta portando avanti una proposta legislativa che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui le leggi sull'immigrazione vengono applicate nel suo territorio. Il disegno di legge SB-1164 , noto come Arizona Immigration, Cooperation and Enforcement Act (o Arizona ICE Act ), mira a obbligare le forze dell'ordine locali a collaborare attivamente con l' Immigration and Customs Enforcement Service ( ICE ) degli Stati Uniti .
L'iniziativa, promossa dalla legislatura dell'Arizona, impone a tutte le forze dell'ordine locali ( LEA ) di firmare un memorandum d'intesa con l'ICE entro il 1° gennaio 2026 .
Questo accordo li incorporerebbe nel programma 287(g) , un meccanismo che consente ai funzionari locali di agire come agenti federali per l'immigrazione. Secondo il testo del progetto , le LEA devono segnalare la propria conformità a queste disposizioni e garantire che i propri agenti ricevano la formazione necessaria per svolgere tali funzioni. Inoltre, viene loro concessa l'immunità legale per l'utilizzo delle risorse federali nell'applicazione delle leggi sull'immigrazione.
Uno degli aspetti più controversi della proposta è l'attenzione rivolta alle richieste di detenzione degli immigrati. Quando una persona viene arrestata e sospettata di trovarsi illegalmente negli Stati Uniti, le agenzie locali sono tenute a notificarlo alle autorità competenti e a ottemperare alle richieste di detenzione dell'ICE, a condizione che queste siano ritenute "apparentemente sufficienti".
Quest’ultimo significa che se un modulo ufficiale dell’ICE indica che vi è una causa probabile per credere che qualcuno sia un “alieno espulso” ai sensi della legge federale, le forze dell’ordine locali devono trattenere quella persona finché le autorità per l’immigrazione non agiscono sulla questione .
Il disegno di legge impone inoltre agli istituti penitenziari statali di stipulare accordi con l'ICE per ospitare temporaneamente gli individui sottoposti a misure di detenzione per motivi di immigrazione. Tali accordi potrebbero includere la copertura dei costi associati alla detenzione , che comporta un notevole impiego di risorse statali.
Inoltre, il procuratore generale dell'Arizona avrebbe il potere di far rispettare queste disposizioni , assicurando che le agenzie locali e gli istituti penitenziari rispettino i loro obblighi previsti dalla nuova legge.
Per finanziare queste misure il progetto prevede lo stanziamento di fondi provenienti dal bilancio generale dello Stato . Si sta anche valutando la creazione di programmi di incentivi e sovvenzioni per incoraggiare gli enti locali a partecipare all'applicazione delle leggi sull'immigrazione.
Secondo il testo, “non può essere impedito ai funzionari o alle agenzie di questo stato di utilizzare risorse federali , inclusi database, attrezzature, fondi di sovvenzione, formazione o partecipazione a programmi di incentivazione per qualsiasi scopo correlato alla sicurezza pubblica e all’applicazione delle leggi sull’immigrazione”.
L'Arizona ICE Act rappresenta un tentativo di ampliare la portata delle politiche federali sull'immigrazione a livello locale , qualcosa che è già stato implementato in altri stati con risultati variabili. Se approvata, l'Arizona si unirebbe alla crescente lista di giurisdizioni che cercano di svolgere un ruolo più attivo nella detenzione e nella deportazione di persone senza documenti.
Mentre il dibattito prosegue, una cosa è chiara: questa legge potrebbe ridefinire il rapporto tra le comunità di migranti e le forze dell'ordine in Arizona , con conseguenze che avranno ripercussioni ben oltre i confini dello Stato.
lanacion