I diritti dei Bin Laden di Sinaloa

È un individuo che ha dedicato tutta la sua vita a infrangere la legge. Oggi, tuttavia, chiede la tutela della legge.
Mi riferisco a Ismael El Mayo Zambada , uno dei boss del cartello di Sinaloa.
È difficile sapere quante persone abbia ucciso o ordinato di uccidere, ma oserei dire decine. Fu senza dubbio anche la mente dietro molti altri rapimenti e atti di tortura. Chissà quanti politici, poliziotti e militari ha corrotto e corrotto. Era semplicemente il capo di una delle organizzazioni criminali più potenti del mondo.
La sua era una vita nell'illegalità. Oggi, mentre è imprigionato negli Stati Uniti, chiede che i suoi diritti vengano rispettati.
E ha ragione.
Come ogni messicano, anche lui è innocente finché non viene provata la sua colpevolezza in tribunale. Mayo Zambada , pur essendo la personificazione del diavolo in persona, ha diritto al giusto processo.
Gli Stati Uniti hanno già violato questo diritto sequestrandolo e allontanandolo dal territorio messicano senza alcuna procedura di estradizione. Un giorno lo catturarono a Sinaloa, lo trasportarono in aereo in Texas e lui entrò nel paese senza passaporto né visto. Paradossalmente, si tratta di un migrante clandestino che dovrebbe essere deportato ora che l'amministrazione Trump è ossessionata dal fare lo stesso con milioni di immigrati clandestini nel nostro vicino settentrionale.
Ma non è stata l'amministrazione Trump ad adottare questa azione unilaterale senza consultare o richiedere la partecipazione del governo messicano. No, è stata l'amministrazione Biden a rimuovere silenziosamente Mayo dal suo Paese.
Poiché il suo arresto non è avvenuto tramite un processo di estradizione, Zambada potrebbe affrontare la pena di morte negli Stati Uniti. Questa è la prova più importante che il Dipartimento di Giustizia di quel Paese deve negoziare con lui. Se decidesse di collaborare con le autorità statunitensi e rivelare le tonnellate di informazioni in suo possesso, potrebbe risparmiarsi la pena di morte.
Questo è ciò che El Mayo vuole evitare. Nella lettera inviata alle autorità messicane la scorsa settimana, Zambada ha affermato che “se il governo messicano non agisce, sarò condannato a morte senza ombra di dubbio e, inoltre, ciò costituirà un pericoloso precedente che consentirebbe a qualsiasi governo straniero di violare il nostro territorio e la nostra sovranità in qualsiasi momento e impunemente”.
Hai ragione. Ciò che chiede è di essere rimpatriato per affrontare la giustizia qui.
E non tanto velatamente minaccia: il Messico “deve intervenire affinché questa questione non provochi un crollo nelle relazioni bilaterali tra i due Paesi, poiché non dobbiamo perdere di vista il modo irregolare e illegale in cui il sottoscritto è stato messo a disposizione delle autorità degli Stati Uniti”.
Crollo?
Cosa rivelerebbe il capo del cartello di Sinaloa per visualizzare la distruzione delle relazioni tra Messico e Stati Uniti?
La lettera rappresenta una trappola per il presidente Sheinbaum .
Da un lato, in quanto capo dello Stato, deve difendere i diritti dei cittadini messicani. È inaccettabile che un governo straniero entri nel territorio nazionale, espella illegalmente una persona, la processi in quel Paese e la minacci di pena di morte. Non c'è giustificazione per la violazione della sovranità e delle leggi del Messico, anche se l'imputato è El Mayo . Se lo accettiamo, domani potranno fare lo stesso con qualsiasi messicano.
D'altro canto, se Sheinbaum comincia a difendere i diritti di Zambada , aumenta la probabilità che si crei un'alleanza tra la criminalità organizzata e i governi di Morena, cosa che fa già parte del credo trumpista.
Ecco come lo ha riassunto con precisione ieri Héctor Aguilar Camín su Milenio : “La contraddizione parla da sola: un argomento a favore della legalità e della sovranità nazionale in difesa della criminalità?”
Per il Presidente non è facile risolvere questo pasticcio. Bisogna stare molto attenti a questa trappola o contraddizione, come volete chiamarla.
Gli Stati Uniti non restituiranno Zambada al Messico. Il governo locale cercherà di trarre il massimo vantaggio possibile da questa questione. Non capita tutti i giorni che il Capo di tutti i capi del cartello di Sinaloa venga incarcerato.
Quel che è peggio è che ora è il leader di un'organizzazione terroristica internazionale, secondo i nuovi parametri dell'amministrazione Trump : la versione di Sinaloa di Bin Laden . Inoltre, se per qualche motivo dovesse tornare in Messico, con la nuova qualifica di terrorista, Mayo potrebbe essere assassinato da un commando delle forze armate statunitensi nel cuore del Paese, proprio come è accaduto con il leader di Al Qaeda in Pakistan.
X: @leozuckermann
excelsior