Importazioni: Sturzenegger ha puntato il dito contro la dogana di Alberto Fernández e ha insinuato che sono state richieste tangenti pari al 25% delle merci importate

Dopo che Federico Sturzenegger ha annunciato martedì la fine della certificazione elettrica dei prodotti importati da X, il Ministro della Deregolamentazione e della Trasformazione dello Stato ha insinuato che gli agenti doganali del governo di Alberto Fernández stavano chiedendo tangenti pari al 25% del valore delle merci in entrata affinché l'ingresso di tali articoli prosperasse.
Sul suo account ufficiale sui social media, il funzionario ha citato a questo proposito un messaggio dell'imprenditore Martín Besellis , dell'azienda Perfilight , che produce profili per strisce e pacchetti LED.
“Per favore leggete il messaggio che Martín Besellis, di Perfilight, mi ha scritto riguardo a questa risoluzione”, ha scritto Sturzenegger, in relazione alla comunicazione fatta questa mattina della norma che abroga l’obbligo di certificati locali per i prodotti elettrici importati anche se conformi ai parametri internazionali.
"Nel 2021, per fermare le importazioni, è stata imposta una para-tariffa sulle 'strisce LED', per cui è stato richiesto loro di avere un certificato di sicurezza elettrica (il che è ridicolo considerando che funzionano a 12 V e non c'è rischio di scosse elettriche). Ho anche eseguito tale procedura (che ha richiesto molto tempo e molti soldi), ma poi hanno continuato a negarmi il permesso di importare ", spiega il testo del messaggio citato dal ministro, che ha sottolineato che è arrivato tramite la piattaforma ' Reportá tu Burocracia ' e "illustra molto bene il danno che i funzionari possono fare ai loro cittadini".
"Ma ecco la cosa più importante: poiché questo certificato è necessario, le importazioni non possono essere effettuate tramite il sistema di corriere semplificato, ma devono essere effettuate tramite il sistema di importazione tradizionale in cui ' i ragazzi ' ti chiedevano un contributo informale del 25% del FOB in banconote da un dollaro affinché la spedizione andasse a buon fine", si legge nella citazione, alludendo alle parole dell'imprenditore.
Estratto dal post su X del ministro Federico Sturzenegger
Ha aggiunto: "Gli articoli che funzionano letteralmente a batterie devono essere rimossi dalla risoluzione 1038/2021. Non è possibile richiedere il certificato di sicurezza elettrica per le strisce LED che funzionano a 12 V, soprattutto quando si tratta di un prodotto strategico di interesse nazionale per ridurre i consumi elettrici ."
Martedì scorso il Governo ha abrogato il Sistema Statistico delle Importazioni (SEDI) , che aveva sostituito il Sistema delle Importazioni della Repubblica Argentina (SIRA) . Il provvedimento è stato confermato con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Risoluzione generale congiunta 5651/2025 dell'Agenzia per la riscossione e il controllo delle dogane ( ARCA ) e della Segreteria dell'Industria e del Commercio .
In precedenza, Sturzenegger aveva pubblicato su X: " La tortura della certificazione elettrica è finita !" Vediamo se la sciocchezza è chiara: se si voleva importare un computer Apple , di cui si vendono milioni di unità in tutto il mondo, si doveva ottenere una certificazione locale che attestasse la sicurezza del suo impianto elettrico ."
Sturzenegger sull'abrogazione del SEDI
In quell'occasione ha anche fatto riferimento all'ex Segretario al Commercio, Paula Español , per aver firmato una norma che rende obbligatorio tale certificato locale per le apparecchiature dotate di illuminazione a LED. “Grazie alla loro bassa tensione, non rappresentano alcun rischio per l’uomo ! "Questo tipo di ostacoli, procedure e problemi sono le cose contro cui il presidente Javier Milei ci chiede di lottare", ha affermato.
Clarin