L'ex allenatore di basket spagnolo Mario Lopez condannato per aver aggredito sessualmente una giocatrice di 13 anni

Mario López , ex allenatore delle squadre under 16, under 18 e under 19 della nazionale femminile spagnola di pallacanestro, è stato condannato a 13 anni e 6 mesi di carcere per abusi sessuali su una giocatrice.
La vittima era una ragazza di 13 anni che aveva subito circa cinquanta aggressioni sessuali dal 1998 al 2002.
21 anni dopo , la giovane decise di raccontare i fatti e López venne condannato. .
Il Tribunale provinciale di Biscaglia ha concesso "piena credibilità" alla vittima che, per circa 3 anni e mezzo , ha subito circa 50 abusi sessuali da parte del professionista.
Dopo 21 anni, la giocatrice che ha condiviso il campo con López al Lointek Gernika , ha presentato la sua denuncia per iscritto nel giugno 2023. Il processo si è svolto nel gennaio 2025 a porte chiuse, a Bizkaia.
Nella sentenza si legge che la minore ha partecipato a questi incontri " senza prestare alcun tipo di consenso e con la sua volontà subordinata al controllo esercitato dall'imputato con il sostegno in tutte queste circostanze".
Foto: EFE." width="720" src="https://www.clarin.com/img/2025/02/25/0vZ2eKSg5_720x0__1.jpg"> La denuncia è stata presentata nel giugno 2023.
Foto: EFE.
La giocatrice ha dichiarato di aver sofferto i primi tocchi quando è andata con López a vedere una partita di basket a casa dell'allenatore .
Ha inoltre affermato che l'allenatore l'ha costretta a masturbarlo e a praticargli una fellatio, sia a Gernika che durante una gita sportiva.
Si ritiene che gli attacchi siano iniziati nel 1998 , quando la giocatrice tredicenne incontrò Mario López, il suo insegnante trentunenne , presso la scuola Allende Salazar.
Successivamente si sono incontrati di nuovo nella squadra biscaglina del Lointek Gernika , dove la vittima era un promettente giocatore di basket e gli abusi sono continuati, facendo crollare il suo rendimento.
Nella sua denuncia, la giocatrice ha ricordato cinquanta casi di abusi e ha descritto dettagliatamente come López li perpetrava a casa sua, durante le trasferte sportive e nell'appartamento in cui la minorenne viveva con i genitori.
I documenti parlano di “ attacchi alla sua libertà sessuale , che aumentavano di intensità, includendo rapporti sessuali penetrativi , come la fellatio, così come la masturbazione, nonché rapporti sessuali consistenti nella penetrazione anale”.
I giudici hanno anche sottolineato la vulnerabilità della giocatrice dovuta ai problemi di alcolismo dei suoi genitori , che le hanno reso difficile difendersi e denunciare gli abusi che stava subendo.
Il caso venne alla luce nel 2023 , attraverso una nota su El País in cui si affermava che Mario López era indagato per presunta violenza sessuale su una minorenne.
In questo modo López subì una forte pressione sociale . "Da quel momento in poi la mia vita è stata un inferno ", ha ammesso al processo.
Foto: Ángel Grande." width="720" src="https://www.clarin.com/img/2025/02/25/E4f6W6mgt_720x0__1.jpg"> Mario López con i suoi studenti delle categorie inferiori.
Foto: Angel Grande.
Nella sua prima dichiarazione davanti al tribunale inquirente, l'imputato ha negato qualsiasi relazione sessuale. Tuttavia, durante il processo orale ha ammesso di aver "baciato e toccato", giustificandosi dicendo che "tutto è avvenuto con il suo consenso".
Nella sentenza è stato dichiarato provato che il consenso e la volontà del querelante sono stati " rotti con violenza e intimidazione" dall'aggressore.
Si parla anche di un contesto di superiorità dell'indagato sulla vittima dovuto all'età, alla posizione e alla violenza fisica , dalle aggressioni alle percosse.
L'accusa aveva chiesto almeno 14 anni di carcere , mentre il querelante ne chiedeva 18 per i danni causati.
Infine, l'ex allenatore della squadra spagnola di pallacanestro femminile è stato condannato a 13 anni e 6 mesi per i crimini commessi.
Nonostante tutto quello che è successo, è stato condannato come autore di un reato continuato di violenza sessuale con accesso carnale e con l' aggravante di essere una vittima particolarmente vulnerabile.
Oltre alla pena detentiva di 13 anni e mezzo, dovrà pagare alla vittima 80.000 euro di risarcimento per i danni causati e rischiare il divieto di allenare una squadra di basket minorile.
Il tribunale gli ha inoltre imposto il divieto di avvicinarsi a meno di 300 metri dalla vittima o dalla sua abitazione per cinque anni a partire dal momento in cui inizia a godere del congedo detentivo o dell'eventuale liberazione condizionale.
Clarin