Messico perduto: Veracruz

Veracruz è uno degli stati sotto il controllo di Morena che sono ancora più marci, sia per la terribile corruzione, sia per i legami con la criminalità organizzata e la complicità dell'intera classe politica, a prescindere dal partito di appartenenza.
Da Fidel Herrera a Rocío Nahle, Veracruz ha seguito lo stesso percorso. I documenti hackerati da Sedena dal collettivo " Guacamaya " hanno rivelato i legami dell'ex governatore Cuitláhuac García con le organizzazioni criminali organizzate e le operazioni del cartello Jalisco Nueva Generación in guerra con il cartello del Noreste nello stato.
Un altro rapporto trapelato dal Centro di fusione di intelligence regionale "Sud-est" ( Cerfise ), ha messo in guardia sulla presenza del cartello del Pacifico, Zetas Vieja Escuela, Fuerza Especial Grupo Sombra, Cartel del Noreste, Los Pelones e Cellule indipendenti e sulla predominanza dei reati di sequestro di persona, estorsione, omicidi intenzionali, traffico di droga, riscossione di tasse da persone senza documenti e furto di veicoli e idrocarburi, nonché di funzionari statali di medio livello e funzionari comunali legati alla criminalità .
La decomposizione
È stato un lungo processo che risale all'amministrazione di Fidel Herrera, figura politicamente legata a Raúl Salinas, Ricardo Monreal e José Murat. All'epoca, le indagini della DEA e della polizia catalana confermarono che Herrera aveva avuto contatti con narcotrafficanti e riciclatori di denaro fin dal suo arrivo a Barcellona, dove era stato console messicano dal 2015 al 2017. Antoni Rodríguez , capo della Divisione di investigazione criminale dei Mossos d'Esquadra, confermò i legami tra Herrera e Simón Montero Jodorovich , membro di un'organizzazione criminale centroeuropea, indagato per traffico di droga, riciclaggio di denaro e possesso illegale di armi.
Quando Fidel lasciò la carica di governatore, nominò come suo successore il suo ex segretario alle finanze, Javier Duarte de Ochoa , un altro magnate che a quel tempo nominò Raúl Salinas consigliere per lo sviluppo economico.
Duarte è attualmente in carcere con l'accusa di criminalità organizzata e operazioni con risorse illecite. Durante il suo mandato, dal 2010 al 2016, Veracruz è diventato uno degli stati più violenti del Messico, con sanguinosi omicidi, sparizioni forzate e l'uccisione di 17 giornalisti . Uno dei cartelli più potenti nello Stato era Los Zetas .
Nel 2019 il Congresso Gli Stati Uniti stavano indagando su 20 ex funzionari messicani per legami con il traffico di droga, tra cui Javier Duarte di Veracruz, Roberto Borge di Quintana Roo, Tomás Yarrington di Tamaulipas, César Duarte di Chihuahua e Genaro García Luna, ex segretario della sicurezza, tutti arrestati e processati durante il governo di Peña Nieto .
Uno peggio dell'altro
Duarte è stato indagato per corruzione presso l'impianto Ethylene XXI costruito dalla società brasiliana Odebrecht , dove, durante la sua gestione alla Pemex , era coinvolta Rocío Nahle e dove si ottenevano risorse per la campagna di AMLO .
In qualità di deputata federale di Morena, Nahle si occupava di finanziare la campagna di AMLO, fornendo risorse illegalmente o da fonti sconosciute, come è stato confermato dopo la comparsa dei video di Eva Cadena , soprannominata la " Collezionista " quando è stata sorpresa a ricevere grandi quantità di denaro. Una volta scoperta, ha confermato che i soldi erano destinati alla campagna di AMLO e che i responsabili del consolidamento delle risorse erano Rocío Nahle e Cuitláhuac García.
Come presidente eletto, AMLO è rimasto sconvolto dall'arresto di Javier Duarte: "Gli accusatori non hanno presentato tutte le prove perché quello che cercavano era più che altro la spettacolarità, lo spettacolo ". Approfittatene perché è l'ultima cosa che finirà nella spazzatura della storia. Non ci sarà corruzione e non ci sarà impunità , mi riferisco alle prove."
Duarte venne sostituito dall'allora membro del PAN Miguel Ángel Yunes Linares , che si scontrò con il gruppo di AMLO per il controllo dello Stato e dei gruppi criminali. Yunes aveva un arsenale di informazioni contro Duarte, Rocío Nahle e Cuitláhuac García e, da parte sua, quel gruppo aveva la famosa " Cartella Blu " che coinvolgeva Yunes in questioni di riciclaggio di denaro, un'indagine seguita dal Procuratore Generale della Repubblica, Alejandro Gertz Manero, che agisce solo su ordine e disposizione presidenziale.
Yunes Márquez ha pagato l'impunità votando a favore della riforma giudiziaria . Da quel momento non fu più perseguitato dalla giustizia e si seppe che tutti i fascicoli a suo carico, compreso quello 151/2021 per frode procedurale e falsità in atti, erano stati archiviati .
Un altro, il senatore di Morena José Narro Céspedes , è indagato dalla DEA e dall'FBI per i suoi legami con la criminalità organizzata e per il possibile finanziamento di campagne elettorali. In questa inchiesta compare anche il nome di Arturo Nahle García , ex presidente della Corte superiore di giustizia di Zacatecas e fratello di Rocío Nahle.
Infine, la zacatecana proprietaria di ville in Messico e all'estero, colei che ha effettuato trasferimenti milionari verso paradisi fiscali e ha denunciato contratti preferenziali che hanno portato allo storno di 6 miliardi sotto la protezione della costruzione di " Dos Bocas ", oltre alla presunta sponsorizzazione della sua campagna con denaro proveniente da organizzazioni criminali, è la stessa che ora governa tristemente Veracruz.
Veracruz è uno degli stati del Messico perduto.
X: @manuel_diaz
sdpnoticias