Perché oggi si celebra la Giornata internazionale contro l'odio contro il coriandolo?

Ogni anno, il 24 febbraio, migliaia di persone in tutto il mondo celebrano la Giornata internazionale contro il coriandolo, una giornata dedicata a chi non sopporta il sapore di questa erba. Ma da dove nasce questo curioso evento e perché così tante persone rifiutano il coriandolo?
L'origine della celebrazioneLa commemorazione di questa giornata non ha un'origine ufficiale, ma è nata spontaneamente nei forum e nei social network, dove i detrattori del coriandolo hanno iniziato a unirsi in comunità per condividere la loro avversione verso questa erba ampiamente utilizzata nella gastronomia mondiale. Nel corso del tempo, l'iniziativa è diventata un appuntamento simbolico per coloro che ritengono che il coriandolo rovini i loro piatti preferiti.
LEGGI: Da dove deriva la parola "güey" e perché la usiamo in Messico? Perché alcune persone odiano il coriandolo?Il rifiuto del coriandolo non è semplicemente una questione di gusto personale, ma è legato alla genetica. Studi hanno dimostrato che alcune persone presentano una variante del gene OR6A2, che fa sì che percepiscano in modo diverso il sapore del coriandolo. Invece di sperimentare un sapore fresco ed erbaceo, lo associano a uno sgradevole sapore saponoso o metallico.
Un dibattito gastronomicoIl coriandolo è un ingrediente base di molte cucine in tutto il mondo, tra cui quella messicana, indiana e tailandese. Tuttavia, per chi non lo sopporta, la sua presenza nel piatto può rovinare completamente l'esperienza culinaria. Questa divisione ha scatenato intensi dibattiti sui social media: i sostenitori del coriandolo ne esaltano la freschezza e la versatilità, mentre i detrattori chiedono alternative nei menù dei ristoranti.
Oltre lo scherzoSebbene la Giornata internazionale contro l'odio verso il coriandolo venga celebrata con umorismo, riflette anche un curioso legame tra scienza e percezione del sapore. Ci ricorda come i nostri geni influenzano il modo in cui percepiamo il cibo e come qualcosa di semplice come un'erba possa provocare reazioni così polarizzate.
Che siate amanti o detrattori del coriandolo, questa giornata è l'occasione per esplorare i misteri del gusto e condividere opinioni (o meme) su una delle erbe più controverse del mondo culinario.
LEGGI: Motivi e significato per cui la bandiera messicana ha tre coloriBB
informador