Strategie per limitare i siti di gioco d'azzardo online ai minori

L'Ippodromo di Palermo è stato il luogo di incontro tra case di scommesse online , rappresentanti delle lotterie del Paese, enti bancari e carte di credito con l'obiettivo di delineare strategie che limitino l'ingresso e la permanenza dei minori sulle piattaforme di scommesse . Particolare attenzione è stata posta al caso delle scommesse illegali .
L'incontro è stato convocato nel contesto della Giornata internazionale del gioco responsabile e ha evidenziato l'urgente necessità di aumentare gli sforzi in materia di controlli e filtri, aumentando al contempo la consapevolezza sui rischi connessi alla dipendenza dal gioco d'azzardo infantile .
Secondo le voci più specializzate, il gioco d'azzardo illegale continua a essere la principale porta di accesso dei minori al gioco d'azzardo online , a causa della debolezza dei filtri e della severità delle normative.

La presidente della Lotteria di Mendoza e dell'Associazione delle lotterie statali argentine ( ALEA ), Ida López, ha insistito sull'importanza di spazi di dialogo, come se si volesse trasmettere con successo il messaggio ai settori più vulnerabili. "La chiave è prevenire l'uso di piattaforme illegali e sensibilizzare sui rischi del gioco d'azzardo incontrollato ", ha affermato López.
Supporto dell'AFA e degli istituti bancariAl centro dell'incontro, ovviamente, il ruolo delle banche e delle carte di credito. Queste entità, attraverso i diversi strumenti che offrono, rappresentano le principali modalità di accessibilità per i minori alle piattaforme di scommesse online illegali . Casualmente, gli istituti finanziari hanno deciso di rivedere i propri sistemi per adeguare e migliorare i controlli.

Da parte sua, per la Federazione calcistica argentina , Andrés Paton Urich, responsabile degli Affari Legali , ha sottolineato l'importanza di formare i giocatori per evitare la corruzione nelle partite di calcio. "Collaborare con le piattaforme legali è fondamentale per salvaguardare l'integrità dello sport", ha affermato.
Allo stesso modo, anche le più importanti case di scommesse del Paese, come BetWarrior, Betsson, Casino Buenos Aires e Casino Magic Neuquén, hanno partecipato al dibattito e hanno concordato sulla necessità di consolidare controlli molto più rigorosi e di rafforzare l'allerta sulle piattaforme di scommesse online illegali .
elintransigente