Crollo di un ponte in Corea del Sud: 4 morti

Quattro operai edili sono morti e altri sei sono rimasti feriti dopo il crollo di un ponte durante i lavori di costruzione sulla Cheonan Expressway nella Corea del Sud occidentale, hanno affermato martedì le autorità.
L'incidente è avvenuto intorno alle 9:49 ora locale su un ponte in costruzione che collega la sezione Ansan-Yongin della superstrada Seoul-Sejong, quando 50 metri di travi d'acciaio sono crollate.
Gli operai stavano lavorando sotto il ponte e sono rimasti intrappolati dopo il crollo, mentre le immagini fornite dall'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap hanno mostrato come la struttura metallica stesse crollando in pezzi.
La struttura è costituita da diverse travi di acciaio installate su un ponte che si estende su pilastri. L'incidente si è verificato apparentemente quando diverse lastre collocate su una banchina sono cadute a terra mentre un altro pilastro veniva posizionato da una gru.
Il presidente ad interim della Corea del Sud, Choi Sang-mok, ha impartito istruzioni di emergenza per dispiegare tutte le risorse e il personale disponibili per le operazioni di soccorso, che si sono concluse più di quattro ore dopo l'incidente.

I vigili del fuoco esaminano i detriti nel sito in cui è crollata la struttura metallica
EFELa società di costruzioni Hyundai Engineering si è scusata per l'incidente: "Stiamo collaborando attivamente con le autorità competenti per garantire un rapido recupero del sito e nello sviluppo di un'indagine approfondita sulla causa dell'incidente", ha affermato in una nota. I lavori di costruzione dell'autostrada sono iniziati il 1° gennaio e dovrebbero concludersi entro la fine del 2026.
lavanguardia