Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Netherlands

Down Icon

Svelare i misteri dei Tarocchi: una guida introduttiva per navigare tra le carte

Svelare i misteri dei Tarocchi: una guida introduttiva per navigare tra le carte

Il fascino mistico dei tarocchi affascina da secoli persone in tutto il mondo. Nonostante le numerose informazioni da scoprire, in questa guida introduttiva esplorerai l'arte della lettura dei tarocchi, la sua misteriosa storia e sfaterai l'idea sbagliata che i tarocchi siano riservati esclusivamente ai professionisti. Sono anche uno strumento personale per la riflessione sulla vita e l'auto-potenziamento, accessibile comodamente a casa tua. Di seguito, approfondisci alcuni aspetti pratici, tra cui come mescolare le carte, attingere al tuo intuito e integrare una stesura nelle tue letture personali.

Una breve storia

La vera origine dei Tarocchi rimane sconosciuta, ma le prime carte risalgono all'Italia del XV secolo . Originariamente creati per il gioco di carte, i mazzi di tarocchi si sono gradualmente evoluti fino a includere simbolismo e immagini, trasformandosi in uno strumento di divinazione e intuizione spirituale.

I Tarocchi si sono evoluti e cambiati radicalmente nel corso dei secoli. In particolare, il mazzo di Tarocchi Rider-Waite Smith , creato nel 1909, è uno dei mazzi più riconosciuti e venduti. (Nessuna collezione di tarocchi di un mistico moderno è completa senza di esso.) L'artista Pamela Colman Smith fu incaricata dall'occultista e scrittore Arthur Edward Waite di creare il mazzo. È importante notare che, in quanto donna, Smith ha ricevuto riconoscimenti postumi per il suo contributo al mazzo, nonostante non ne abbia ricevuto nessuno quando fu pubblicato per la prima volta. Oggigiorno, è possibile trovare molte varianti di questo mazzo con maggiore diversità, nuove convenzioni di denominazione delle carte, temi e illustrazioni, tra cui i Tarocchi Badass Bitches di Cardsy B, i Tarocchi Mystic Mondays di Grace Duong e i Tarocchi Neri di Nyasha Williams.

Tarocchi Neri: un mazzo e una guida per il Risveglio Ancestrale
Tarocchi Neri: un mazzo e una guida per il Risveglio Ancestrale
La struttura dei Tarocchi

Un mazzo di tarocchi standard è composto da 78 carte in totale, divise in due categorie principali: i 22 Arcani Maggiori e i 56 Arcani Minori.

Gli Arcani Maggiori

Queste carte, insieme, formano quello che viene chiamato "Il Viaggio del Matto", una narrazione profonda che rispecchia eventi significativi della vita e impartisce lezioni preziose. Insieme, narrano simbolicamente l'evoluzione trasformativa della figura archetipica del Matto, che rappresenta nuovi inizi e fede innocente, simboleggiata dalla carta 0 nel mazzo dei tarocchi. Questo viaggio procede verso l'illuminazione e il compimento ultimi, incarnati dal Mondo alla carta 21.

Ogni carta degli Arcani Maggiori porta con sé un messaggio unico e potente, che la rende estremamente importante quando compare nelle letture dei tarocchi. Non stressatevi quando estraete una carta come la Morte o il Diavolo: può indicare cambiamenti positivi o la liberazione da una situazione difficile o malsana. Esiste anche una connessione simbolica tra i segni zodiacali e le carte degli Arcani Maggiori. Ogni segno zodiacale è associato a una o più carte degli Arcani Maggiori, che riflettono le energie archetipiche che influenzano la nostra vita:

Carta 4: Ariete e l'Imperatore

L'assertività e le qualità di leadership dell'Ariete sono in linea con la carta dell'Imperatore, che simboleggia autorità, stabilità e potere.

Carta 5: Toro e il Papa

La stabilità del Toro e la sua dedizione ai valori trovano riscontro nel Papa, che rappresenta la tradizione, l'ispirazione e l'autorità spirituale.

Carta 6: Gemelli e gli amanti

La natura mutevole dei Gemelli rispecchia la carta degli Amanti, che incarna l'attrazione e la dualità delle relazioni.

Carta 7: Cancro e il Carro

La leadership emotiva del Cancro si riflette nella carta del Carro, che raffigura il movimento in avanti e il superamento degli ostacoli.

Carta 8: Leone e Forza

La sicurezza e il coraggio del Leone sono in linea con la carta della Forza, che rappresenta potere, azione ed energia.

Carta 9: Vergine e l'Eremita

La natura analitica e introspettiva della Vergine risuona con l'Eremita, simboleggiando il potere e la forza derivanti dalla solitudine.

Carta 11: Bilancia e Giustizia

Il senso di equilibrio e di equità della Bilancia si rispecchia nella Giustizia, che simboleggia l'uguaglianza e le conseguenze karmiche quando la bilancia pende in una direzione ingiusta.

Carta 13: Scorpione e Morte

L'energia intensa e trasformativa dello Scorpione si allinea con la carta della Morte, simboleggiando l'alchimia del sé attraverso una rinascita e un cambiamento radicali.

Carta 14: Sagittario e Temperanza

L'amore del Sagittario per la saggezza si riflette nella Temperanza, che indica la necessità di praticare moderazione e frugalità nel cammino verso l'illuminazione.

Carta 15: Capricorno e il Diavolo

L'ambizione del Capricorno e il suo legame con la realtà sono simboleggiati dalla carta del Diavolo, che rappresenta il materialismo e la schiavitù ai desideri terreni.

Carta 17: Acquario e la Stella

Le qualità visionarie, innovative e futuristiche dell'Acquario si allineano con la Stella, simboleggiando speranza e ispirazione.

Carta 18: Pesci e la Luna

La connessione dei Pesci con l'ignoto, l'illusione e i regni spirituali risuona con la carta della Luna, che simboleggia la mente subconscia e l'intuizione.

Gli Arcani Minori

Come suggerisce il nome, gli Arcani Minori si concentrano sugli aspetti mondani e quotidiani della vita e offrono approfondimenti dettagliati su situazioni più temporanee. I tarocchi incorporano anche archetipi astrologici attraverso le quattro serie degli Arcani Minori, divise in 14 carte ciascuna. Ogni serie di tarocchi corrisponde a uno dei quattro elementi astrologici: fuoco, acqua, aria e terra. Una breve guida alle quattro serie:

Bacchette e fuoco

I bastoni rappresentano l'elemento fuoco, incarnando creatività, passione e azione. In una lettura, simboleggiano ispirazione, motivazione e il perseguimento di obiettivi. I segni di fuoco in astrologia sono Sagittario, Leone e Ariete.

Tazze e acqua

Le coppe corrispondono all'elemento acqua e simboleggiano emozioni, intuizione e relazioni. Offrono intuizioni su questioni di cuore, amore e benessere emotivo. I segni d'acqua in astrologia sono Cancro, Pesci e Scorpione.

Spade e Aria

Le spade sono associate all'elemento aria, che rappresenta l'intelletto, la comunicazione e i pensieri. Spesso indicano sfide, decisioni e conflitti mentali. I segni d'aria in astrologia sono Bilancia, Gemelli e Acquario.

Pentacoli e Terra

I pentacoli corrispondono all'elemento terra e simboleggiano ricchezza materiale, praticità e benessere fisico. Offrono guida in materia di finanze, carriera e salute. I segni di terra in astrologia sono Toro, Vergine e Capricorno.

Incorporare le stesure dei Tarocchi

Sebbene non siano obbligatorie, le stese di tarocchi aiutano a fornire struttura, direzione e organizzazione alle tue letture. All'interno della stesura che scegli, ogni posizione rappresenta un aspetto specifico della tua vita: una persona, un luogo o un oggetto specifico. Sebbene esistano moltissime stese tra cui scegliere, iniziamo con la più semplice stesura a tre carte, perfetta per i principianti.

Questa stesura a tre carte presenta tre posizioni fondamentali, ciascuna delle quali mette in luce aspetti distinti della tua indagine:

  • In prima posizione, incontriamo la carta "Passato" , che svela influenze ed eventi passati che hanno plasmato la tua situazione attuale. Offre uno sguardo al contesto storico che ti ha portato dove sei ora.
  • La seconda posizione svela la carta "presente" , uno specchio che riflette le tue circostanze attuali e le energie in gioco nella tua vita. Offre un'istantanea della tua realtà attuale, offrendo una preziosa prospettiva sul qui e ora.
  • Infine, in terza posizione, troviamo la carta "futuro" , un faro di intuizione sui potenziali risultati e sulle possibilità che ci attendono. Questa carta vi guida verso una comprensione più profonda di ciò che il futuro potrebbe riservarvi, dandovi la possibilità di fare scelte consapevoli e di percorrere il vostro cammino con sicurezza.
Connettersi con le carte

Ora che abbiamo esplorato gli aspetti fondamentali dei tarocchi, approfondiamo i passaggi pratici per entrare in contatto con il proprio intuito e leggere le carte. Prima di iniziare una lettura, è essenziale entrare in contatto con il proprio mazzo di carte. Prendetevi del tempo per leggere la guida che di solito accompagna il mazzo, in modo da poter comprendere a fondo le interpretazioni dell'autore, che influenzeranno le vostre. Potete anche estrarre ogni carta una alla volta per esaminarne il simbolismo, riflettendo su ciò che ogni illustrazione suscita in voi. Il modo in cui eseguite la lettura dipende interamente da voi e da ciò che vi fa sentire a vostro agio, ma ci sono alcuni passaggi generali che si possono seguire:

  1. Libera la mente: trova uno spazio tranquillo, privato e pacifico in cui concentrare le tue energie sulla lettura.
  2. Purifica il tuo spazio e le tue carte: accendi una candela o il tuo incenso preferito nel punto in cui desideri esercitarti.
  3. Definisci la tua intenzione: se hai una domanda o un'intenzione specifica per la lettura, concentrati su quella. Esprimerla ad alta voce la rende ancora più efficace.
  4. Mescola: usa una tecnica di mescolamento che ti risulta comoda, come ad esempio la mescolatura dall'alto in basso o quella da tavolo, come faresti con un mazzo di carte da gioco.
  5. Sintonizzati: mentre mescoli le carte, visualizza la tua energia che fluisce nelle carte, creando una connessione.
  6. Fermati quando sei pronto: affidati al tuo intuito per decidere quando smettere di mescolare.
  7. Taglia le carte: tieni il mazzo nella mano dominante, dividilo in due pile e poi riuniscile, mescolando le carte.
  8. Estrai le carte: a seconda di ciò che ritieni più opportuno, estrai la prima carta in cima o lascia che le carte cadano spontaneamente mentre mescoli.
  9. Crea il tuo mazzo: organizza le carte che escono in un formato a tua scelta. Sentiti libero di usare il mazzo a tre carte suggerito sopra.
  10. Fidati del tuo intuito: segui il tuo istinto e qualsiasi impressione intuitiva che ti viene in mente quando selezioni le carte.
  11. Studia le immagini: esamina attentamente le carte scelte, prestando attenzione ai simboli, ai colori e alle emozioni che evocano. Questi segnali visivi svolgono un ruolo significativo nell'interpretazione.
  12. Interpreta le carte: presta molta attenzione alla posizione di ogni carta nella stesura, poiché simboleggia un'area specifica della vita. Applica la tua interpretazione della carta all'area corrispondente che rappresenta. Sentiti libero di scattare una foto della stesura e annotare nel diario ciò che hai scoperto.