Fine della cessione gratuita di terreni alla Chiesa? Il Sejm esaminerà il disegno di legge.
Il disegno di legge, che sarà presentato al Sejm mercoledì, prevede l'abolizione dell'articolo 70a della legge sui rapporti tra Stato e Chiesa.
La Chiesa cattolica ha ottenuto la possibilità di ottenere terreni agricoli nei territori occidentali e settentrionali grazie all'emendamento del 1991 alla Legge sui rapporti tra lo Stato e la Chiesa cattolica, che ha aggiunto l'articolo 70a. I voivoda erano autorizzati a trasferire terreni agricoli a persone giuridiche ecclesiastiche, a condizione che, in primo luogo, la dimensione delle aziende agricole parrocchiali non superasse i 15 ettari, quella delle diocesi e dei seminari i 50 ettari e quella delle aziende agricole monastiche i 5 ettari, a meno che non svolgessero attività caritatevoli, assistenziali o educative, nel qual caso la loro superficie poteva arrivare fino a 50 ettari. In secondo luogo, questi terreni potevano provenire solo dalle Risorse Agricole del Tesoro dello Stato.
RP