L'Università di Medicina di Białystok creerà un Centro di Medicina di Nuova Generazione grazie al sostegno dell'UE

L'Università di Medicina di Białystok riceverà 47,5 milioni di zloty polacchi di finanziamenti UE per la creazione del Centro per la Medicina di Nuova Generazione. Il Centro ospiterà laboratori moderni che si concentreranno su settori quali la medicina di precisione e la progettazione di alimenti funzionali. Il progetto, del valore di 51,9 milioni di zloty polacchi, dovrebbe essere completato entro marzo 2028.
Grazie ai finanziamenti dell'UE, presso l'Università di Medicina di Bialystok saranno istituite tre unità: l'Istituto di Medicina di Precisione, il Laboratorio di Ricerca Funzionale e il Laboratorio di Proteomica e Bioanalisi. Il Rettore dell'Università, il Professor Marcin Moniuszko, sottolinea che il nuovo centro condurrà sia ricerca di base che sperimentale.
– Si tratta di una fase completamente nuova per quanto riguarda le nuove forme di intervento preventivo, che rappresentano una parte estremamente importante del processo terapeutico – sottolinea.
L'obiettivo del progetto è quello di personalizzare la terapia e la prevenzione.
– Adattiamo le forme di terapia, le forme di prevenzione, la dieta e il tipo di attività fisica all'individuo, ma per poterlo fare, dobbiamo prima eseguire test di base molto approfonditi – afferma il Prof. Moniuszko.
Il prorettore dell'Università di Medicina di Bialystok per la medicina digitale e la ricerca clinica, Prof. Adam Krętowski , sottolinea che grazie alla ricerca basata sui biomarcatori molecolari sarà possibile prevenire con maggiore precisione malattie come il diabete, l'obesità e le malattie cardiovascolari.
Uno dei pilastri del centro sarà il Laboratorio di Dietetica di Precisione.
– Saremo in grado di creare alimenti che non perdono le loro proprietà durante la preparazione (…) ad esempio vitamine, preziosi antiossidanti, che sono essenziali affinché gli alimenti funzionali abbiano un impatto reale e positivo sulla salute – spiega la Prof.ssa Katarzyna Socha , Vice-Rettrice per lo Sviluppo e la Cooperazione con l’Ambiente Economico.
Le moderne attrezzature di ricerca consentiranno la progettazione di prodotti innovativi e i pazienti potranno beneficiare di laboratori culinari e consulenze dietetiche.
politykazdrowotna