Operazione Lex. Il processo alla Corte Suprema inizierà a ottobre

Il processo "Operazione Lex" inizierà a ottobre. La Corte Suprema di Giustizia ha indicato in una nota che le possibili date per l'udienza sono il 15, il 22 o il 29 ottobre. La data verrà fissata dopo la pausa giudiziaria, che terminerà il 31 agosto.
La prima e le ultime sessioni dibattimentali si terranno nell'aula della Corte Suprema . Le restanti sessioni si terranno presso il Tribunale Militare di Lisbona, a Campo de Santa Clara, "il martedì e il mercoledì di ogni settimana".
Il caso coinvolge l'ex presidente della Corte d'appello di Lisbona, il giudice in pensione Luís Vaz das Neves, due ex giudici d'appello, Rui Rangel e Fátima Galante, ai quali il Consiglio Superiore della Magistratura ha inflitto le pene dell'espulsione e del pensionamento obbligatorio, e Luís Filipe Vieira, ex presidente del Benfica, per un totale di 16 imputati. Originariamente erano 17, ma Ruy Moura, un uomo d'affari, è morto nel novembre 2020.
Tra i reati contestati dalla Procura nell'ambito dell'Operazione Lex figurano corruzione, abuso di potere, indebita percezione di benefici, frode fiscale, riciclaggio di denaro, falsificazione di documenti e usurpazione di ufficio. L'ex giudice Rui Rangel, principale imputato nel caso, è stato accusato di 21 reati da solo.
Come riportato dall'Observador di marzo , dopo il pensionamento dei giudici António Latas e João Rato, il caso è stato distribuito tramite lotteria a Jorge dos Reis Bravo, consigliere relatore, al quale si uniranno i giudici assistenti José Piedade e Jorge Gonçalves, che già facevano parte della giuria precedente.
È stato alla fine dell'anno scorso , dopo che due dei tre consiglieri a cui era stato affidato il caso avevano chiesto di andare in pensione, che è stata confermata la necessità di affidare l'operazione Lex a un nuovo collegio di giudici.
observador