Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Piccoli grandi artisti hanno brillato al Cineteatro Messias con Escolíadas Júnior

Piccoli grandi artisti hanno brillato al Cineteatro Messias con Escolíadas Júnior

Il Cinema Teatro Messias di Mealhada ha recentemente ospitato sei sessioni delle Scuole Elementari, durante le quali circa 700 studenti del 1° ciclo del Gruppo Scolastico di Mealhada sono saliti sul palco per presentare lo spettacolo "C'era una volta... un viaggio INsostenibile".

Nello spettacolo, frutto di mesi di lavoro, prove e tanta dedizione, gli studenti hanno dimostrato il loro valore nei campi dell'espressione drammatica, della musica, della danza e delle arti visive.

Attraverso un viaggio immaginario, i più piccoli hanno potuto sensibilizzare in modo creativo e divertente su temi seri come la sostenibilità e la salvaguardia dell'ambiente.

All'evento hanno partecipato personalità ufficiali, tra cui il sindaco di Mealhada, António Jorge Franco, e la responsabile della Divisione Promozione Culturale del CCDRC – Commissione Regionale di Coordinamento e Sviluppo del Centro, la dott.ssa Sandra Lopes.

Il Sindaco ha sottolineato il ruolo essenziale delle Scuole Medie nell'educazione artistica e civica dei bambini: "È motivo di grande orgoglio vedere questo splendido e importante spettacolo svolgersi qui, nel nostro comune. Questo momento è dovuto all'impegno delle Scuole, ma anche all'instancabile lavoro del Gruppo Scolastico di Mealhada".

Il progetto Escolíadas Júnior, promosso dall'Associazione Escolíadas, ha il sostegno del Consiglio comunale di Mealhada e la sua missione è quella di promuovere il gusto per le arti e sviluppare competenze quali creatività, pensiero critico, spirito di squadra e rispetto per gli altri e per l'ambiente, fin dall'infanzia.

A settembre torna il progetto Escolíadas Júnior, questa volta in un altro gruppo di scuole, portando con sé nuovi bambini, nuove storie e nuovi palcoscenici.

Pagina 2

Il Cinema Teatro Messias di Mealhada ha recentemente ospitato sei sessioni delle Scuole Elementari, durante le quali circa 700 studenti del 1° ciclo del Gruppo Scolastico di Mealhada sono saliti sul palco per presentare lo spettacolo "C'era una volta... un viaggio INsostenibile".

Nello spettacolo, frutto di mesi di lavoro, prove e tanta dedizione, gli studenti hanno dimostrato il loro valore nei campi dell'espressione drammatica, della musica, della danza e delle arti visive.

Attraverso un viaggio immaginario, i più piccoli hanno potuto sensibilizzare in modo creativo e divertente su temi seri come la sostenibilità e la salvaguardia dell'ambiente.

All'evento hanno partecipato personalità ufficiali, tra cui il sindaco di Mealhada, António Jorge Franco, e la responsabile della Divisione Promozione Culturale del CCDRC – Commissione Regionale di Coordinamento e Sviluppo del Centro, la dott.ssa Sandra Lopes.

Il Sindaco ha sottolineato il ruolo essenziale delle Scuole Medie nell'educazione artistica e civica dei bambini: "È motivo di grande orgoglio vedere questo splendido e importante spettacolo svolgersi qui, nel nostro comune. Questo momento è dovuto all'impegno delle Scuole, ma anche all'instancabile lavoro del Gruppo Scolastico di Mealhada".

Il progetto Escolíadas Júnior, promosso dall'Associazione Escolíadas, ha il sostegno del Consiglio comunale di Mealhada e la sua missione è quella di promuovere il gusto per le arti e sviluppare competenze quali creatività, pensiero critico, spirito di squadra e rispetto per gli altri e per l'ambiente, fin dall'infanzia.

A settembre torna il progetto Escolíadas Júnior, questa volta in un altro gruppo di scuole, portando con sé nuovi bambini, nuove storie e nuovi palcoscenici.

Pagina 3

Il Cinema Teatro Messias di Mealhada ha recentemente ospitato sei sessioni delle Scuole Elementari, durante le quali circa 700 studenti del 1° ciclo del Gruppo Scolastico di Mealhada sono saliti sul palco per presentare lo spettacolo "C'era una volta... un viaggio INsostenibile".

Nello spettacolo, frutto di mesi di lavoro, prove e tanta dedizione, gli studenti hanno dimostrato il loro valore nei campi dell'espressione drammatica, della musica, della danza e delle arti visive.

Attraverso un viaggio immaginario, i più piccoli hanno potuto sensibilizzare in modo creativo e divertente su temi seri come la sostenibilità e la salvaguardia dell'ambiente.

All'evento hanno partecipato personalità ufficiali, tra cui il sindaco di Mealhada, António Jorge Franco, e la responsabile della Divisione Promozione Culturale del CCDRC – Commissione Regionale di Coordinamento e Sviluppo del Centro, la dott.ssa Sandra Lopes.

Il Sindaco ha sottolineato il ruolo essenziale delle Scuole Medie nell'educazione artistica e civica dei bambini: "È motivo di grande orgoglio vedere questo splendido e importante spettacolo svolgersi qui, nel nostro comune. Questo momento è dovuto all'impegno delle Scuole, ma anche all'instancabile lavoro del Gruppo Scolastico di Mealhada".

Il progetto Escolíadas Júnior, promosso dall'Associazione Escolíadas, ha il sostegno del Consiglio comunale di Mealhada e la sua missione è quella di promuovere il gusto per le arti e sviluppare competenze quali creatività, pensiero critico, spirito di squadra e rispetto per gli altri e per l'ambiente, fin dall'infanzia.

A settembre torna il progetto Escolíadas Júnior, questa volta in un altro gruppo di scuole, portando con sé nuovi bambini, nuove storie e nuovi palcoscenici.

Diario de Aveiro

Diario de Aveiro

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow