Marcelo estende il mandato del capo dell'aeronautica per altri due anni


Il generale João Cartaxo Alves, succeduto al generale Nunes Borrego nella carica, ha assunto l'incarico di capo di stato maggiore dell'aeronautica militare il 25 febbraio 2022
Il Presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa, ha firmato martedì il decreto che proroga di altri due anni il mandato del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, generale João Cartaxo Alves, su proposta del Governo. La notizia è stata diffusa tramite una nota pubblicata sul sito ufficiale della Presidenza della Repubblica.
Il generale João Cartaxo Alves, succeduto al generale Nunes Borrego nella carica, ha assunto l'incarico di Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare il 25 febbraio 2022.
La Legge organica sui fondamenti dell'organizzazione delle forze armate (LOBOFA) stabilisce che il Capo di Stato maggiore delle forze armate e i capi militari delle forze armate "sono nominati, tra ammiragli, viceammiragli, generali o tenenti generali, in servizio attivo, per un periodo di tre anni, rinnovabile per due anni, senza pregiudizio del diritto di revoca in qualsiasi momento e della revoca per limiti di età".
Secondo la Costituzione, i capi delle forze armate sono nominati e revocati dal Presidente della Repubblica, su proposta del Governo.
João Guilherme Rosado Cartaxo Alves è nato nel dicembre 1962 ad Almada e nell'ottobre 1980 è entrato all'Accademia Militare, nel corso di Scienze Militari Aeronautiche. Nel 2007 è nominato Capo di Stato Maggiore del Comando Operativo dell'Aeronautica Militare e l'anno successivo Comandante della Base Aerea n. 6, incarico che ricopre fino all'ottobre 2010.
Nel luglio 2015 è stato nominato 2° Comandante dell'Air Command, dopo aver ricoperto il ruolo di Acting Air Commander dal febbraio 2016, anno in cui ha assunto l'incarico di capo di stato maggiore dell'allora Capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare.
Cartaxo Alves ha ricoperto l'incarico di rappresentante nazionale in diversi organismi della NATO tra gennaio 2018 e maggio 2019, periodo durante il quale è stato vicedirettore nazionale degli armamenti e ha partecipato come rappresentante del Portogallo alle sessioni plenarie delle riunioni dei direttori nazionali degli armamenti della NATO e dell'Agenzia europea per la difesa.
Prima di assumere il comando militare, il generale pilota e aviatore ha ricoperto l'incarico di comandante della logistica dell'Aeronautica Militare dal maggio 2019 e in precedenza aveva ricoperto la carica di vicedirettore generale della Direzione generale delle risorse della difesa nazionale.
expresso.pt