Lavoro fittizio

Dal 2023 è in corso nel Kazakistan orientale una saga epica con procedimenti in corso attorno al dipartimento dell'istruzione. Goro si è rivolto fino alla Corte Suprema nella speranza di dimostrare che i lavoratori ritenuti fittizi dai revisori stavano effettivamente lavorando da remoto.
Si è scoperto che la madre del direttore comunale Saule ALAGUZOVA era impiegata come traduttrice in una delle scuole di Ust-Kamenogorsk, ma, come ritengono i revisori, non ha effettivamente svolto i suoi doveri e ha ricevuto uno stipendio irragionevole per due anni. Durante il procedimento giudiziario, la donna stessa ha ammesso di aver avuto solo un'istruzione secondaria e di non aver mai lavorato come traduttrice prima di entrare a far parte della scuola.
Come si è scoperto, questo non era l'unico lavoratore fittizio. Nel 2023, una donna contattò l'agenzia anticorruzione e dichiarò di essere stata formalmente assunta come traduttrice presso il dipartimento dell'istruzione di Ust-Kamenogorsk. In realtà è così che è iniziato tutto. Come si evince dai materiali del caso, Anticor ha avviato un'indagine su Alaguzova e ha indotto il Dipartimento di revisione interna dello Stato a condurre un'ispezione non programmata in città.
Il personaggio pubblico Adil PSHENOV ha gettato benzina sul fuoco chiedendo di verificare la validità dei calcoli degli stipendi, anche per il contabile-revisore dei conti e l'avvocato dell'istituzione statale competente. Secondo la relazione di revisione contabile, nel 2021 hanno ricevuto semplicemente gli stipendi per diversi mesi. Gli stessi dipendenti si sono sforzati di dimostrare che la Corte dei Conti aveva commesso un errore, aveva ascoltato i testimoni sbagliati, non aveva tenuto conto dell'esistenza di corrispondenza ufficiale e che la verifica era stata condotta sotto la supervisione del servizio anticorruzione, con un atteggiamento accusatorio.
La stessa "traduttrice" ha affermato di aver accettato un lavoro fittizio su suggerimento di un certo dipendente comunale e che il denaro, a quanto si dice, è andato specificatamente a lei e ai suoi figli, dall'autunno 2020 a maggio 2023.
Ma se la donna indicata come traduttrice non lo ha negato, il commercialista-revisore dei conti e l'avvocato hanno insistito dicendo che lavoravano da remoto e hanno cercato di collegare questo fatto alla pandemia di coronavirus, quando, a loro dire, il lavoro da remoto era solo ben accetto.
Goroo, il contabile-revisore dei conti e l'avvocato si sono presentati alla Corte Suprema e sembrava che avessero una possibilità: il collegio della Corte Suprema ha deciso che erano state commesse violazioni nei tribunali locali e pertanto la decisione giudiziaria era soggetta a revisione. In altre parole, il caso è stato nuovamente rinviato alla Corte Suprema. Tuttavia, anche dopo una nuova revisione, il tribunale regionale si è schierato dalla parte della Corte dei Conti: la sua ordinanza è rimasta in vigore.
Elena SUPRUNOVA, foto di Vladimir ZAIKIN, Ust-Kamenogorsk
Condividere
Condividere
Cinguetta
Freddo
Time.kz