Ministro Göktaş: proporremo una norma che limiterà la dipendenza digitale fino all'età di 13 anni

Il Comitato di monitoraggio e valutazione dei diritti dell'infanzia si è riunito nella sala del Consiglio dell'Istituto statistico turco (TÜİK) sotto la presidenza del Ministro della famiglia e dei servizi sociali Mahinur Özdemir Göktaş.
Nel suo discorso di apertura della riunione, Göktaş ha affermato che si sono riuniti per valutare le attività svolte nel 2024 nell'ambito del pertinente Piano d'azione.
Göktaş, che ha dichiarato di continuare con determinazione tutto il proprio lavoro per i bambini, in linea con il principio del "miglior interesse del bambino", ha affermato che il presidente Recep Tayyip Erdoğan ha affermato: "Abbiamo istituito un sistema che accompagnerà ogni bambino che aprirà gli occhi sul mondo in ogni momento della sua vita e in ogni sua necessità". Ha ricordato le sue dichiarazioni.
In questo senso, Göktaş ha spiegato di aver sviluppato politiche olistiche e inclusive per garantire che ogni bambino realizzi il proprio potenziale al massimo livello e ha osservato che il Documento strategico sui diritti dell'infanzia e il Piano d'azione 2023-2028 da loro preparati con questa consapevolezza forniscono un'importante tabella di marcia.
Göktaş ha dichiarato di aver svolto attività per proteggere i diritti dei bambini con questo piano d'azione e di aver anche sviluppato nuovi meccanismi per aumentare il benessere dei bambini e garantire loro l'accesso a pari opportunità in tutti i settori.
Affermando che stanno conducendo studi per supportare lo sviluppo fisico, mentale, emotivo e sociale dei bambini, Göktaş ha affermato che garantiscono che i bambini crescano in un ambiente sicuro, sano e di supporto, dando priorità alle responsabilità e ai contributi di tutte le parti interessate.
"Vogliamo formare i leader del futuro"Rilevando che stanno svolgendo un lavoro importante in linea con i 6 obiettivi strategici del Piano d'azione, Göktaş ha condiviso le seguenti informazioni:
"Come parte del primo di questi obiettivi, abbiamo svolto 18 attività nell'ambito dei diritti e della partecipazione dei bambini e sostenuto la partecipazione dei bambini nei meccanismi decisionali. Attribuiamo importanza al fatto che oltre 34 mila bambini che hanno partecipato ai comitati per i diritti dei bambini siano cresciuti come individui consapevoli dei propri diritti e responsabilità. Abbiamo attirato l'attenzione sull'importanza dei diritti dei bambini con i 25° incontri del Forum nazionale per i bambini tenuti in 7 regioni lo scorso anno. Abbiamo tenuto due riunioni del comitato consultivo per i bambini durante l'anno. Abbiamo organizzato 3.545 eventi con la partecipazione di 180.744 bambini con i nostri comitati provinciali per i diritti dei bambini. Con queste attività, puntiamo a far crescere futuri leader che guardino al futuro con fiducia in se stessi in Turchia."
Göktaş ha dichiarato di aver istituito meccanismi che facilitano l'accesso dei minori alla giustizia attraverso l'attuazione di 19 attività nel campo della "giustizia a misura di bambino", che rappresenta il secondo obiettivo strategico.
Göktaş ha affermato che prendono le precauzioni necessarie senza perdere tempo quando individuano un bambino a rischio e ha spiegato che, in quanto Ministero, eseguono immediatamente gli interventi necessari tenendo conto del superiore interesse del bambino in tutti i casi in cui sono coinvolti.
Affermando che il loro terzo obiettivo strategico è quello di fornire servizi di protezione e supporto ai bambini, Göktaş ha continuato come segue:
"All'interno di questo ambito, abbiamo svolto esattamente 83 attività in modo che i nostri figli possano crescere in ambienti sicuri. Con il progetto di Ambassadors volontario condotto sotto gli auspici dell'onorevole Emine Erdoğan, abbiamo protetto 10.467 bambini con le nostre famiglie affidatarie I bambini con le proprie famiglie e continuano a farlo. Siti di case per bambini situati in tutto il nostro paese, In totale forniamo assistenza a 15.168 bambini."
"Abbiamo condotto il monitoraggio di 198 mila 486 bambini nel 2024"Affermando di dare priorità alla sicurezza dei bambini sopra ogni altra cosa, Göktaş ha affermato: "Alla fine del 2024, abbiamo condotto il processo di monitoraggio di un totale di 198.486 bambini con i nostri team Children Are Safe. Abbiamo effettuato 27.295 visite alle scuole dei bambini valutati come a rischio. Abbiamo implementato 56.524 interventi di servizi sociali. Abbiamo anche fornito servizi di orientamento a 51.466 famiglie". ha detto.
Göktaş ha dichiarato di aver svolto 14 attività nell'ambito dei servizi di assistenza alternativa, che rappresentano il quarto obiettivo strategico, e ha sottolineato di aver sviluppato modelli di assistenza e supporto per i bambini bisognosi di protezione.
Facendo notare che a tal fine hanno rafforzato i servizi di assistenza e istruzione per i bambini svantaggiati, Göktaş ha dichiarato di aver fornito servizi a 92.709 bambini negli asili nido, nei centri diurni e nei club per bambini affiliati al Ministero e di aver fornito assistenza gratuita a 2.987 bambini.
Göktaş ha affermato che implementeranno il modello di servizio di assistenza domiciliare qualificato in collaborazione con l'UNICEF, per garantire che gli assistenti all'infanzia qualificati che hanno completato la loro formazione forniscano servizi di assistenza domiciliare.
Göktaş, che ha dichiarato di aver svolto 27 attività nell'ambito dei servizi per i bambini colpiti da disastri, crisi ed emergenze in linea con il quinto obiettivo strategico, ha affermato: "Abbiamo ulteriormente rafforzato il nostro lavoro per rispondere rapidamente ed efficacemente alle esigenze dei bambini in tempi di crisi. Dopo il disastro del terremoto del 6 febbraio, abbiamo garantito un follow-up regolare dei nostri bambini con visite domiciliari. Inoltre, abbiamo implementato servizi di emergenza per bambini e progetti per prevenire e proteggere la violenza contro donne e ragazze al fine di rafforzare il sistema di protezione". Ha usato l'espressione.
Göktaş, che ha spiegato di aver svolto 21 attività nel campo dell'accesso alle tecnologie dell'informazione e dell'uso sicuro di Internet, che è l'ultimo obiettivo strategico, ha affermato che stavano realizzando studi affinché i bambini possano partecipare al mondo digitale in modo sicuro attraverso queste attività.
- "Dobbiamo proteggere i nostri figli dal rischio della dipendenza digitale"
Il ministro Göktaş ha proseguito il suo discorso come segue:
"Oggi, i nostri figli sono purtroppo esposti ai pericoli del mondo digitale, pur beneficiando delle sue opportunità. Quando non c'è un uso consapevole dei media digitali, i bambini affrontano rischi come abusi, bullismo tra pari, contenuti dannosi e discorsi d'odio. A causa di questa situazione, anche la loro vita sociale, emotiva e accademica può essere seriamente danneggiata. Dobbiamo proteggere i nostri figli dal rischio di dipendenza digitale, che è ormai diventata un problema serio. Stiamo svolgendo un lavoro di protezione e prevenzione con il nostro "Social Media Working Group" che abbiamo istituito a questo scopo. Inoltre, abbiamo raggiunto un totale di 159.584 persone a dicembre 2024 con i nostri corsi di formazione sulla consapevolezza della privacy nei bambini. Con la piattaforma di segnalazione DUY, le famiglie ci segnalano contenuti che ritengono dannosi per i loro figli. Dopo gli esami necessari, adottiamo misure contro i contenuti discutibili."
Sottolineando che stanno lavorando intensamente per sviluppare un modello specifico per la Turchia per l'uso dei social media da parte dei bambini, Göktaş ha affermato: "Proporremo una regolamentazione graduale della dipendenza digitale, con restrizioni fino all'età di 13 anni e approvazione dei genitori tra i 13 e i 16 anni. Abbiamo raggiunto la fase finale del nostro lavoro verso una regolamentazione legale per questo. Come Ministero, vogliamo offrire ai nostri bambini un mondo digitale più sicuro con questa regolamentazione legale da implementare con i nostri Ministeri stakeholder pertinenti". ha parlato.
Ricordando che hanno dichiarato quest'anno come "Anno della Famiglia", Göktaş ha osservato quanto segue:
"Quest'anno abbiamo accelerato il nostro lavoro con un'intesa che protegge la famiglia e la struttura dinamica della popolazione. Perché, parallelamente alla tendenza globale, i matrimoni e i tassi di natalità stanno gradualmente diminuendo nel nostro Paese. Mentre il tasso di fertilità è di 2,32 in tutto il mondo, è sceso a 1,51 in Turchia, il tasso più basso nella storia del Paese. Sappiamo tutti che questa cifra deve essere di 2,1 affinché la popolazione si rinnovi. Ci sono solo 10 province in Turchia che sono sopra la soglia di 2,1. C'è una diminuzione in tutte le nostre province. La graduale diminuzione della popolazione giovane porterà difficoltà in molti settori, dall'economia alla salute, dalla sicurezza alla vita sociale. Oggi, la protezione dell'istituzione familiare e della popolazione dinamica è una questione di sopravvivenza nazionale. Con le attività che svolgeremo nell'ambito dell'Anno della famiglia, puntiamo a proteggere la popolazione dinamica da un lato e a rafforzare la solidarietà e i legami intergenerazionali tra i membri della famiglia dall'altro".
Dopo il discorso di Göktaş, l'incontro è proseguito a porte chiuse, aperto alla stampa.
Le notizie presentate agli abbonati tramite l'AA News Streaming System (HAS) vengono riassunte e pubblicate sul sito web dell'Agenzia Anadolu. Per abbonarsi, contattateci.AA