Se vedi questo testo mentre effettui un pagamento contactless, interrompi immediatamente!

Gli utenti di carte che tentano pagamenti contactless hanno recentemente ricevuto un frequente avviso "Chiama la tua banca". Gli esperti finanziari affermano che questo avviso può essere causato da diversi fattori. I più comuni includono danni fisici al campo magnetico o al chip della carta, problemi di connessione temporanei con il dispositivo POS e congestione dei sistemi bancari.
POSSIBILITÀ DI SPESE SOSPETTE
Tuttavia, il problema potrebbe non essere sempre di natura tecnica. Gli esperti suggeriscono che, se viene rilevato un acquisto sospetto o la carta viene utilizzata in un luogo insolito, la banca può bloccare i pagamenti contactless per motivi di sicurezza e visualizzare un avviso all'utente. Questo per prevenire potenziali frodi.
Gli esperti di sicurezza sottolineano che i cittadini dovrebbero prestare particolare attenzione alle false chiamate bancarie e ai messaggi di phishing in tali situazioni. I truffatori possono utilizzare avvisi come "Chiama la tua banca" per indirizzare gli utenti a falsi call center e tentare di rubare i loro dati personali.
COSA FARE?
Gli esperti consigliano ai cittadini che ricevono un avviso di questo tipo di verificare la propria situazione direttamente tramite i canali di comunicazione ufficiali della banca, senza farsi prendere dal panico. Sottolineano inoltre che non bisogna fidarsi delle chiamate provenienti da numeri sconosciuti.
Tele1