Secondo questa ricerca della Stanford University, puoi scoprire quanti anni avrai quando morirai oggi

Conosciamo tutti la nostra età anagrafica, o "età cronologica". Ma gli scienziati ritengono che ciò che conta davvero sia la nostra "età biologica", che riflette l'età delle nostre cellule e dei nostri organi. Mentre fattori come una cattiva alimentazione, l'inattività e la mancanza di sonno accelerano la nostra età biologica, uno stile di vita sano può mantenerci biologicamente giovani, anche con l'avanzare dell'età anagrafica.
Un esame del sangue che misura l'età dei tuoi organiI ricercatori della Stanford University hanno sviluppato un nuovo metodo per misurare questa età biologica. L'esame del sangue analizza migliaia di proteine nel sangue utilizzando una tecnica chiamata "proteomica plasmatica". Identificando quali proteine sono specifiche di ciascun organo, gli scienziati hanno creato un modello in grado di calcolare separatamente l'età biologica di 11 organi vitali, tra cui cervello, cuore, reni e polmoni.
Uno studio condotto su circa 45.000 persone ha scoperto che alcuni organi di alcune persone invecchiano molto più velocemente della loro età cronologica.
Cosa significano i risultati?I risultati dello studio potrebbero rivoluzionare la medicina preventiva:
Prevedere il rischio di mortalità: è stato dimostrato che l'invecchiamento precoce di alcuni organi aumenta significativamente il rischio di morte. Ad esempio, avere un cuore biologicamente "vecchio" aumenta il rischio di insufficienza cardiaca, mentre avere un cervello "vecchio" aumenta il rischio di Alzheimer.
Il segreto della longevità: la ricerca ha dimostrato che avere un cervello e un sistema immunitario biologicamente giovani sono tra i fattori più importanti per una vita più lunga.
Diagnosi precoce: sapere quali organi invecchiano più rapidamente può consentire di prendere precauzioni contro le malattie correlate a quell'organo e di sviluppare metodi di trattamento personalizzati.
Come puoi rallentare il tuo orologio biologico?Quindi, è possibile impedire che la nostra età biologica avanzi più velocemente di quella cronologica? Secondo gli esperti, la risposta è sì, e la chiave sta nel nostro stile di vita.
Nutrizione: adottare una dieta varia ed equilibrata, ricca di vitamine, fibre, antiossidanti e omega-3. Evitare grassi saturi, zuccheri raffinati e cibi lavorati.
Attività fisica: il movimento regolare durante tutta la vita è fondamentale per mantenere muscoli, articolazioni e cervello sani. Invece di correre una maratona, anche attività come una camminata veloce o il giardinaggio sono molto benefiche.
Sonno: un sonno di qualità è indispensabile non solo per la rigenerazione del cervello, ma anche per il corretto funzionamento di tutti gli organi.
SÖZCÜ