Guerra Russia-Ucraina: come è cambiata la posizione degli Stati Uniti sulle risoluzioni ONU

Dopo tre anni di fermo sostegno all'Ucraina, gli Stati Uniti hanno fatto una brusca svolta e hanno votato contro una risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA) che condannava la Russia per la sua invasione.
Anche gli Stati Uniti hanno depositato lunedì una propria risoluzione, che non incolpa esplicitamente la Russia per il conflitto e chiede la fine della guerra in termini neutrali.
Queste mosse riflettono la crescente divisione tra Stati Uniti ed Europa, nonché il cambiamento nella politica di Washington nei confronti dell'Ucraina sotto l'amministrazione del presidente statunitense Donald Trump.
Ecco cosa c'è da sapere sul cambiamento di politica:
Cosa è successo con la risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite?Gli Stati Uniti sono stati uno dei 18 paesi a votare contro la risoluzione intitolata "Promuovere una pace globale, giusta e duratura in Ucraina".
La risoluzione a cui si sono opposti gli Stati Uniti ha chiaramente riconosciuto che è stata Mosca, e non Kiev , ad aver iniziato questa guerra in corso nel 2022, e ha chiesto ai membri dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite di riaffermare il loro impegno per la "sovranità, indipendenza, unità e integrità territoriale" dell'Ucraina.
Ha inoltre chiesto ai membri di riaffermare che è illegale prendere terra con la forza o con la minaccia della forza e ha invitato entrambe le parti in conflitto a rispettare il diritto internazionale e a proteggere i civili, "in particolare donne e bambini".
Forse la cosa più significativa è che chiedeva alla Russia di ritirarsi immediatamente dall'Ucraina e di porre fine alla guerra.
Gli Stati Uniti, insieme a Russia, Corea del Nord, Ungheria, Israele e una manciata di altri paesi, hanno votato contro la risoluzione.

Gli Stati Uniti hanno proposto una propria risoluzione all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, intitolata "La via verso la pace", chiedendo una pace duratura tra Russia e Ucraina, ma senza attribuire la colpa a chi ha iniziato la guerra.
La risoluzione esprimeva il lutto per “la tragica perdita di vite umane durante il conflitto tra Federazione Russa e Ucraina”. Inoltre, ribadiva che lo scopo delle Nazioni Unite era quello di mantenere la pace internazionale e di “risolvere pacificamente le controversie”.
Ma la Francia ha apportato delle modifiche a quella bozza, aggiungendo riferimenti all'invasione su vasta scala di Mosca e alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina.
Questa risoluzione è stata poi approvata dall'UNGA, con 93 voti a favore, 8 contrari e 73 astensioni. Gli USA si sono astenuti dal voto su questa risoluzione.
Tuttavia, gli USA hanno poi spinto la bozza originale della risoluzione al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC). È stata approvata con un voto di 10-0 con cinque astenuti: Regno Unito, Francia, Danimarca, Grecia e Slovenia.
Le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sono giuridicamente vincolanti, a differenza delle risoluzioni dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che tuttavia riflettono e talvolta influenzano il modo in cui il mondo percepisce un conflitto.
In che cosa questo si differenzia da quanto fatto dagli Stati Uniti in passato?Dall'inizio della guerra, gli Stati Uniti hanno votato a favore di sei risoluzioni dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite simili alle due approvate lunedì.
Con il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite paralizzato dal potere di veto della Russia, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite è diventata un organo importante per le risoluzioni sull'Ucraina.
Ecco sei precedenti risoluzioni dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite approvate:
- 3 marzo 2022 – 141 paesi, tra cui gli Stati Uniti, hanno votato a favore di una risoluzione che condanna la dichiarazione della Russia del 24 febbraio 2022 di una "operazione militare speciale" e riafferma che l'acquisizione territoriale con la forza è illegale. La risoluzione chiedeva alla Russia di cessare l'uso della forza contro l'Ucraina e di ritirare le sue truppe dal territorio. Cinque paesi hanno votato contro.
- 24 marzo 2022 – Gli Stati Uniti si sono uniti a 139 paesi e hanno votato a favore di una risoluzione che ha ribadito il loro “impegno per la sovranità, l’indipendenza, l’unità e l’integrità territoriale dell’Ucraina”, invitando la Russia a ritirare le sue truppe.
- Aprile 2022 – 93 paesi, tra cui gli Stati Uniti, hanno votato a favore di una risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite che sospende l'adesione della Russia al Consiglio per i diritti umani.
- Nell'ottobre 2022 , Washington ha sostenuto una risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che ha vinto con 143 voti contro l'annessione russa del territorio ucraino.
- Novembre 2022 – Gli Stati Uniti hanno votato a favore di una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, approvata con 94 voti contro 14, che invita la Russia a pagare le riparazioni all’Ucraina, invitandola inoltre a cessare l’uso della forza e a ritirare le truppe.
- 23 febbraio 2023 – Una risoluzione che definisce illegale l'acquisizione territoriale con la forza e chiede alla Russia di ritirare le sue truppe dall'Ucraina è stata approvata con 141 voti contro 7. Washington ha votato a favore di questa risoluzione.
È stata approvata solo una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite incentrata sulla guerra della Russia contro l'Ucraina.
Era il 27 febbraio 2022, quando si convocava una sessione speciale di emergenza nell'assemblea generale sull'Ucraina. Gli Stati Uniti hanno votato a favore e la sessione speciale di emergenza si è riunita un giorno dopo.
Nell'ottobre 2022, gli Stati Uniti hanno co-sponsorizzato una bozza di risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che condannava i "referendum illegali" condotti nel territorio ucraino annesso alla Russia. Chiedeva inoltre alla Russia di ritirare le sue truppe dall'Ucraina. Questa risoluzione è fallita dopo essere stata posta sotto veto dalla Russia.
Cosa stanno dicendo gli Stati Uniti al mondo?La vice ambasciatrice statunitense Dorothy Shea ha affermato che le numerose risoluzioni delle Nazioni Unite adottate in passato, che chiedevano alla Russia di ritirare le sue truppe, “non sono riuscite a fermare la guerra”.
Prima del voto, Shea ha affermato che la guerra “si trascina da troppo tempo” e ha danneggiato sia la Russia che l’Ucraina.
"Ciò di cui abbiamo bisogno è una risoluzione che sancisca l'impegno di tutti gli stati membri dell'ONU a porre fine in modo duraturo alla guerra", ha affermato Shea prima del voto. Ha affermato che questo è il primo passo che "ci mette sulla strada della pace".
Ciò è in netto contrasto con i commenti fatti da Linda Thomas-Greenfield, ambasciatrice degli Stati Uniti all'ONU sotto l'ex presidente Joe Biden.
"Ogni giorno, le famiglie ucraine vivono nella paura dei crimini di guerra russi; ad oggi, le truppe ne hanno commessi circa 147.000. E ogni notte, le famiglie ucraine vivono nella paura degli attacchi aerei russi, che continuano a martellare il paese", ha affermato Thomas-Greenfield durante un briefing dell'UNSC nel novembre 2024.
"È chiaro che la Russia non ha alcun riguardo per la vita ucraina. Ma è anche chiaro che la Russia non ha alcun riguardo per la vita russa."
Al Jazeera