Panico in Iran, Teheran teme un attacco congiunto su larga scala contro i siti nucleari

Secondo quanto riferito, l'Iran ha rafforzato le difese attorno ai suoi siti nucleari per timore di un'azione militare congiunta da parte di Stati Uniti e Israele .
Secondo quanto riferito da alcune fonti al Telegraph , la mossa prevedeva l'impiego di ulteriori lanciatori di sistemi di difesa aerea, dopo che l'intelligence statunitense aveva avvertito che Israele avrebbe potuto colpire siti chiave.
Donald Trump ha sostenuto un attacco israeliano contro gli impianti nucleari iraniani, aggravando così i timori a Teheran che un attacco possa essere imminente dopo che l'Iran ha lanciato 200 missili su Tel Aviv lo scorso ottobre.
Una fonte ha dichiarato al quotidiano: "Loro [le autorità iraniane] stanno solo aspettando l'attacco e lo anticipano ogni notte e tutto è in stato di massima allerta, anche nei siti di cui nessuno è a conoscenza.
"I lavori per rafforzare i siti nucleari sono in corso da anni, ma si sono intensificati nell'ultimo anno, in particolare da quando Israele ha lanciato il primo attacco".
"I recenti sviluppi, tra cui i commenti e i resoconti di Donald Trump sui possibili piani della sua amministrazione per colpire l'Iran, hanno ulteriormente intensificato le attività".
La fonte ha aggiunto che un attacco su vasta scala metterebbe a nudo le vulnerabilità dell'Iran, i cui sistemi di difesa erano già stati indeboliti dall'attacco di ottobre.
Hanno spiegato: "Sono stati schierati diversi lanciatori [di sistemi di difesa aerea] aggiuntivi, ma c'è l'intesa che potrebbero non essere efficaci in caso di un attacco su larga scala".
Ciò avviene dopo che il comandante delle forze aerospaziali del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC), generale Amir Ali Hajizadeh, ha dichiarato che l'Iran stava sviluppando un sistema di difesa missilistica balistica per contrastare potenziali attacchi israeliani.
Ha affermato: "Per quanto riguarda i sistemi antibalistici, negli ultimi eventi abbiamo subito danni in quest'area, il che dimostra una carenza nel settore della difesa balistica del Paese .
"In ogni incontro che io, insieme al comandante [dell'IRGC] [Hossein] Salami e al comandante [del capo di stato maggiore delle forze armate iraniane] [Mohammad] Bagheri, abbiamo avuto con il leader supremo, la sua prima domanda è sempre stata: 'Cosa è successo? A che punto siamo?'
"Attualmente siamo in grado di produrre missili con una gittata di 2.000 chilometri e non abbiamo limitazioni tecniche in merito. Se c'è una minaccia dagli Stati Uniti, possiamo colpire obiettivi vicini con missili a basso costo."
Daily Express