Svolta archeologica: il team dietro la scoperta della tomba egizia potrebbe averne trovata un'altra

L'archeologo che ha scoperto una tomba nell'antico Egitto ritiene di averne trovata un'altra.
Piers Litherland, l'archeologo che ha scoperto la tomba del faraone Thutmose II, afferma di aver trovato l'ubicazione di una seconda tomba risalente a tremilacinquecento anni fa.
La prima tomba, nei pressi della Valle dei Re a West Luxor, è la prima camera funeraria reale dissotterrata dai tempi del re Tutankhamon. Il Ministero egiziano del turismo e delle antichità ne ha annunciato la scoperta la scorsa settimana.
Litherland pensa che la seconda camera potrebbe contenere la mummia di Thutmose II, nonostante una mummia conservata al Museo nazionale della civiltà egizia del Cairo sia stata da tempo identificata come quella dell'antico faraone.
L'archeologo, che ha guidato una delegazione congiunta britannico-egiziana che ha scoperto la prima tomba nel 2022, ha dichiarato a The Observer: "Ci sono 23 metri di una pila di strati artificiali che si trovano sopra un punto del paesaggio dove crediamo - e abbiamo altre prove di conferma - che ci sia un monumento nascosto sotto".
Si ritiene che la mummia del re Thutmose II, che regnò dal 1493 al 1479 a.C., sia stata scoperta nel XIX secolo nel vicino sito archeologico di Deir el-Bahari Cachette.
Ma Litherland ha dichiarato al The Art Newspaper che è possibile che questa mummia, ora conservata al museo del Cairo, non sia Thutmose II.
Spiega che “l'unica base” per identificare la mummia era l'etichetta “Aa-en-re”, poiché il nome regale di Thutmose II era "Aa-kheper-en-re".
Litherland ha detto: "È noto che diverse mummie erano etichettate in modo errato, quindi questa prova è piuttosto traballante. È solo il fatto che sia stata ripetuta più e più volte che le ha dato un certo peso".
L'archeologo ha aggiunto che non esiste alcun corredo funerario relativo alla sepoltura di Thutmose II in nessun museo o collezione privata; quelli noti sono stati rinvenuti dal suo stesso team negli ultimi due anni.
Ha detto: "Se il suo corpo è stato trovato, perché, a differenza di molti altri re del Nuovo Regno, i suoi beni funerari o frammenti del suo corredo funebre non sono mai stati trovati?"
Daily Express