Chegg fa causa a Google per i riepiloghi delle ricerche AI

Pubblicato:
L'azienda di tecnologia educativa Chegg ha fatto causa a Google sostenendo che i riepiloghi dei risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale del gigante della tecnologia hanno danneggiato il traffico e i ricavi di Chegg.
Nella causa, depositata presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia, Chegg accusa Google di concorrenza sleale, in particolare di accordi reciproci, mantenimento del monopolio e arricchimento ingiusto. Google, sostiene Chegg, obbliga le aziende a fornire i propri contenuti per essere incluse in Google Search, esercitando in modo sleale il proprio potere di monopolio nella ricerca per raccogliere i benefici della proprietà intellettuale di terze parti.
Chegg chiede un risarcimento danni e altre forme di risarcimento, nonché un'ingiunzione sulla presunta condotta "illegale e ingiusta" di Google.
Chegg è solo l'ultimo editore a sollevare obiezioni nei confronti degli sforzi di Google di iniettare l'intelligenza artificiale in Google Search . Numerosi organi di informazione affermano di aver riscontrato un impatto sul traffico derivante dai riepiloghi AI di Google nella ricerca, che attingono da fonti sparse sul Web per rispondere alle query degli utenti di Google Search.
Abbiamo contattato Google per chiedere un commento e aggiorneremo questo post se riceveremo risposte.
techcrunch