Sospettato in custodia dopo il ritrovamento del corpo in acqua

Il corpo galleggiava nell'acqua ©APA/FLORIAN WIESER
In seguito all'omicidio di un uomo sull'Isola del Danubio, nel quartiere Floridsdorf di Vienna, il sospettato è già stato posto in custodia cautelare. La misura è stata adottata lunedì a causa del rischio di commettere il crimine, tentare la fuga e ostacolare le indagini, ha dichiarato all'APA il portavoce del tribunale Christoph Zonsics-Kral. La prossima udienza di custodia cautelare è prevista per l'8 settembre. Il 42enne polacco ha continuato a esercitare il suo diritto al silenzio.
La vittima è stata rinvenuta nelle acque del Nuovo Danubio il 19 agosto. L'autopsia ha rivelato che il senzatetto di 37 anni è morto per un trauma cranico da corpo contundente. In precedenza, erano stati rinvenuti segni di trascinamento anche sulla riva vicino al Ponte Nord, rafforzando rapidamente il sospetto che si trattasse di un crimine violento.
Il sospettato ha rivendicato il diritto al silenzio
Dopo aver condotto indagini sull'ambiente in cui viveva la vittima, il sospettato è stato identificato. L'arresto è avvenuto sabato scorso, quattro giorni dopo il ritrovamento del corpo. La polizia ha mantenuto un basso profilo per motivi tattici. Il 42enne si è rifiutato di confessare fin dall'inizio. È stato rapidamente condotto in un istituto penitenziario su ordine della Procura di Vienna.
Anche l'ora della morte del 37enne non è chiara. Dopo il ritrovamento del suo corpo, si è ipotizzato che fosse rimasto in acqua per diverso tempo.
Condizioni di partecipazione e termini e condizioni generali di Russmedia Digital GmbH." }]> Hai un suggerimento da darci? O una dritta su cosa sta succedendo nella tua zona? Contattaci e te lo racconteremo. Diamo seguito a tutti i suggerimenti che riceviamo. E per darci un'idea e una panoramica, accettiamo foto, video o testi. Compila il modulo sottostante e il tuo suggerimento verrà inviato alla nostra redazione. In alternativa, puoi contattarci direttamente tramite WhatsApp: Vai alla chat di WhatsApp Grazie mille per il tuo contributo.
vol.at