Terminali GNL: le importazioni tedesche raggiungono livelli record

Secondo l'esperto di gas Sebastian Gulbis della società di consulenza Enervis, le ragioni di questo aumento sono diverse. "Da un lato, ad agosto è stata aggiunta ulteriore capacità." Alla fine di agosto, anche il secondo terminale galleggiante GNL sulla costa del Mare del Nord, la nave speciale "Excelsior", è entrato in funzione a Wilhelmshaven.
La Germania torna ad essere un paese di transito più importante"L'altro aspetto da non trascurare è che i contratti di trasporto dalla Russia all'Austria sono scaduti il 1° gennaio 2025", ha affermato Gulbis. "Ciò significa che Austria, Repubblica Ceca, Svizzera e, in una certa misura, Ungheria, Slovacchia e Slovenia saranno riforniti attraverso la Germania. Siamo tornati ad essere un Paese di transito significativamente più importante". Ciò si riflette anche nella quantità totale di gas naturale importato in Germania, che nel 2025 sarà superiore rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
manager-magazin