Museumsuferfest Francoforte 2025: tutti i punti salienti in sintesi

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 29 al 31 agosto 2025, il cuore di Francoforte tornerà a battere al ritmo del Museumsuferfest. Questo fine settimana, le rive del Meno si trasformeranno in una vivace passeggiata. Che vogliate lasciarvi ispirare dall'arte di alto livello, ballare al ritmo di emozionanti spettacoli dal vivo o semplicemente godervi l'atmosfera unica, il Museumsuferfest ha qualcosa da offrire a tutti. Uno sguardo al fitto programma rivela i diversi punti salienti.
Una città guarda indietro e celebra il futuroQuest'anno, il festival approfondisce la storia della città e celebra due importanti anniversari che continuano a caratterizzare Francoforte ancora oggi. Con il motto "100 anni della Nuova Francoforte", viene commemorato il visionario programma di sviluppo urbano degli anni '20, che univa alloggi funzionali e accessibili a un design moderno.

Numerosi musei danno vita a questo patrimonio. Il Museo Tedesco di Architettura (DAM), il Museo di Arti Applicate e il Museo Storico dedicano mostre ed eventi emozionanti a questa pietra miliare dell'urbanistica moderna. Allo stesso tempo, la città celebra i "100 anni di Hilmar Hoffmann ", il padre spirituale della riva dei musei. È grazie alla sua visione di "Cultura per tutti" che la passeggiata sul Meno è diventata un paesaggio culturale unico in Europa. È possibile scoprire di più sul suo lavoro partecipando a visite guidate gratuite della città che esplorano la sua straordinaria eredità.
La colonna sonora della città: un weekend all'insegna della musicaIl cuore del festival batte al ritmo della musica che risuona da innumerevoli palchi lungo le rive del Meno. Lo spettro musicale è vario come la città stessa. Un punto focale centrale è il palco Frankfurt x Binding x Eintracht. Il sindaco Mike Josef inaugurerà ufficialmente il festival qui alle 18:00 di venerdì, seguito da serate di festa e da un vivace programma dell'Eintracht sabato.
Per gli amanti dei suoni più rock, i due palchi del Feinstaub sono perfetti. Con 42 band, si stanno praticamente trasformando in un piccolo festival di alternative rock e punk rock. Gli amanti della musica elettronica, invece, potranno lasciarsi conquistare dal palco del WE LOVE FRANKFURT, che promette una vera e propria esperienza di clubbing all'aperto con DJ provenienti dai club più in voga della regione e uno skyline mozzafiato.
Anche i suoni più lontani trovano il loro posto e vi trasportano in un viaggio musicale intorno al mondo: ritmi infuocati si trovano sui palchi del Latino Treff e del Son Taino, un tocco esotico al MainThailandFest e melodie del sud sulla Spagna sul palco principale.
Viaggio culinario intorno al mondo
L'offerta culinaria è internazionale quanto i palcoscenici: stand gastronomici fiancheggiano la passeggiata principale, servendo specialità da tutto il mondo. Il menu spazia dai classici dell'Assia come l'Handkäs mit Musik (formaggio tradizionale con musica) e la Grüne Soße (salsa verde), ai piatti mediterranei e allo street food esotico. Chi cerca un'esperienza più sofisticata non può perdersi il Rhineland-Palatinate Wine Stage, dove sono disponibili vini pregiati e accompagnamento musicale.
Tra barche drago e magia dei fuochi d'artificio
Ma il Museum Embankment Festival non sarebbe completo senza le numerose esperienze da scoprire oltre ai palchi e alle mostre. Un momento clou indiscusso è il grandioso spettacolo pirotecnico musicale, che trasforma il cielo sopra il fiume Meno in un mare di luci colorate alle 22:00 di domenica sera, regalando momenti da pelle d'oca.
Durante il giorno, l'attenzione è rivolta all'acqua, mentre le squadre remano al ritmo dei tamburi nella tradizionale gara di barche drago per la vittoria, dando vita a un'esperienza sportiva emozionante.

Le famiglie troveranno la loro felicità al Mainkai, dove il parco giochi Riederwald , con castelli gonfiabili, uno scivolo a rotelle e truccabimbi, crea un'oasi per i più piccoli. Il Junges Museum Frankfurt invita i partecipanti a laboratori pratici e molti musei offrono raduni, programmi creativi e tour speciali per i giovani visitatori. Chi cerca un'esperienza più tranquilla può intraprendere il proprio viaggio alla scoperta di libri antichi e stampe rare lungo l'Antiquarium-Librairie-Million di fronte al Giersch Museum.
Parcheggio nei pressi del Museumsuferfest di Francoforte e consigli per il viaggio con l'RMVGli automobilisti possono utilizzare i parcheggi nel centro di Francoforte: • Parcheggio nel garage Dom/Römer (Domstraße 1) • garage Hauptwache (Kornmarkt 10) • garage Konstablerwache (Töngesgasse 8) • Garage Alt-Sachsenhausen (Walter-Kolb-Straße 16) • Parcheggio sotterraneo del Teatro (Willy-Brandt-Platz 5)
Tuttavia, a causa delle chiusure stradali e delle interruzioni del traffico, la polizia consiglia di evitare le zone interessate e di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungerle. Particolarmente adatte sono le seguenti fermate della metropolitana e del tram:
• Schweizer Platz (U1, U2, U3, U8) – ideale per il lato sud con vista sullo skyline • Otto-Hahn-Platz (tram 15, 16) • Willy-Brandt-Platz (a circa cinque minuti a piedi dall'area del festival) • Stazione centrale di Francoforte (circa otto minuti a piedi) • Hauptwache/Konstablerwache (poche centinaia di metri a piedi) • Stazione Sud (circa 15 minuti a piedi)
La diversità del panorama museale di Francoforte
Il fulcro del festival è l'impressionante concentrazione di musei, che attraggono i visitatori con orari di apertura speciali e un programma variegato. Acquistando il badge MUF al costo una tantum di 7 euro, si ha diritto all'ingresso ai musei partecipanti per tutti e tre i giorni. Lo spettro culturale spazia dai tesori archeologici all'arte moderna. Tra i musei aperti figurano i seguenti:
• Museo archeologico di Francoforte • Museo dell'esperienza della Casa della Bibbia • Museo del Fumetto Caricatura • Fondazione Crespo • Museo tedesco di architettura (DAM) • Istituto cinematografico tedesco e Museo del cinema (DFF) • Museo della Cattedrale • Forum di fotografia di Francoforte • Casa di Goethe a Francoforte e Museo del Romanticismo tedesco • Museo storico di Francoforte con il Museo dei giovani • Museo delle icone • Istituto di Storia Urbana nel Monastero Carmelitano. • Museo ebraico di Francoforte • Museo del quartiere ebraico • Collezione di sculture Liebieghaus • Museo delle Arti Applicate • Museo Giersch dell'Università Goethe • Museo della Comunicazione • MOMEM – Museo della musica elettronica moderna • Portico • Museo Städel • Museo Stoltze della Frankfurter Sparkasse • Museo Struwwelpeter • Museo delle Culture del Mondo
Nonostante la chiusura del Museo della Moneta della Deutsche Bundesbank, sarà presente con una tenda sulle rive del Meno. Il Museo d'Arte Moderna MMK parteciperà al TOWER MMK con un programma all'aperto.
Quando si svolge il Museum Embankment Festival? Da venerdì 29 agosto a domenica 31 agosto 2025.
Quali sono gli orari di apertura? Venerdì: dalle 15:00 all'1:00 (il programma musicale termina a mezzanotte) Sabato: dalle 11:00 all'1:00 (il programma musicale termina a mezzanotte) Domenica: dalle 11:00 alle 24:00 (il programma musicale termina alle 22:00)
Ulteriori informazioni
Il pulsante MUF La chiave dei musei. Con questo pulsante, puoi accedere gratuitamente ai musei partecipanti per tutti e tre i giorni al costo di 7 €.
Arrivo Consigliamo di lasciare l'auto a casa. L'area del festival è facilmente raggiungibile in autobus e treno. Gli snodi principali sono la stazione ferroviaria centrale, la stazione ferroviaria sud e la stazione centrale.
Per i ciclisti Un servizio speciale è il parcheggio custodito per biciclette sul Sachsenhausen Ufer (rimessa per barche dell'Università Goethe). Il costo è di 2,00 € per gli adulti e 1,00 € per i bambini.
Chiusure stradali Le vie centrali lungo il fiume, come Sachsenhausen Ufer e Mainkai, sono chiuse al traffico automobilistico in quanto costituiscono l'area principale del festival. Non è possibile accedere direttamente all'area del festival in auto.
Ulteriori informazioni su: www.museumsuferfest.de
► Rimani informato ora e iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
top-magazin-frankfurt