SPIEGAZIONE: Come rottamare un'auto in Spagna

Se possiedi un'auto in Spagna che ha superato da tempo i suoi giorni di validità e non può essere riparata o riportarla al suo antico splendore sarebbe costoso, allora potresti decidere di portarla allo sfasciacarrozze. Ecco i passaggi e la documentazione da seguire in Spagna.
Portare un veicolo allo sfasciacarrozze garantisce che, una volta terminata la sua vita utile, venga trattato correttamente e che i rifiuti vengano gestiti in modo sicuro.
Assicuratevi di consultare diversi centri di demolizione e rottami, chiamati in spagnolo desguaces , per essere certi di ottenere un buon prezzo per il vostro veicolo, poiché i prezzi possono variare molto.
È importante sapere che non è possibile semplicemente abbandonare la propria auto in Spagna: per farlo è necessario seguire una procedura e presentare diversi documenti.
In alcuni casi, la tua assicurazione potrebbe occuparsi della burocrazia per te, ma in altri casi dovrai farlo tu stesso.
LEGGI ANCHE: Vale la pena acquistare un'auto elettrica in Spagna nel 2025?
Puoi cancellare definitivamente la tua auto presso un centro autorizzato per il trattamento dei veicoli (CATV), attrezzato per gestire il tuo veicolo in modo sicuro e legale.
Se però la tua auto ha ancora valore, puoi venderla sul mercato dell'usato o a concessionari specializzati.
Se decidi di rottamare definitivamente il tuo veicolo e la tua assicurazione non lo copre, dovrai portarlo personalmente a un CATV o far venire qualcuno a ritirarlo se la tua auto non è più in condizioni di circolare.
Fase 1:
Il primo passo è fissare un appuntamento per la consegna o il ritiro; non puoi semplicemente presentarti.
Una volta lì, dovrai produrre diversi documenti. Tra questi:
- Scheda tecnica del veicolo : questo documento contiene tutti i dati del veicolo ed è necessario per effettuare una valutazione presso lo sfasciacarrozze.
- Immatricolazione del veicolo : questo documento certifica il proprietario dell'auto e consente la guida del veicolo ed è rilasciato dalla DGT.
- Fotocopia del tuo TIE, DNI o altro documento di identità : è necessario per identificarti come proprietario dell'auto. Se l'auto appartiene a una persona deceduta o a un'azienda, potrebbe essere necessario presentare documenti aggiuntivi.
- Richiesta di cancellazione definitiva : questo modulo deve essere firmato al CATV quando si consegna l'auto o quando viene ritirata.
LEGGI ANCHE: Le modifiche ai bollini sulle emissioni dei veicoli in Spagna nel 2026
Fase 2:
Una volta che il personale del centro CATV avrà controllato tutti i tuoi documenti, controllerà l'auto per verificare le sue condizioni. Il tuo veicolo potrà quindi essere smaltito ufficialmente seguendo le procedure stabilite dalle normative sui rifiuti e sul riciclaggio.
Dopo il ritiro, ti verrà rilasciato un certificato di rottamazione del veicolo, che attesta che è stato correttamente demolito e non può più essere rimesso in circolazione.
Fase 3:
È anche necessario cancellare il veicolo dalla DGT. La buona notizia è che non devi farlo tu stesso: sarà la ditta di rottamazione a notificarlo per te.
Le cancellazioni sono irrevocabili, il che significa che il veicolo non può essere riutilizzato. Dovresti ricevere la prova dell'avvenuta cancellazione definitiva dalla DGT.
Fase 4:
È importante conservare sia il certificato di rottamazione del veicolo sia il certificato di cancellazione dal registro per dimostrare di essere esentati da futuri pagamenti, come ad esempio la tassa di circolazione.
Se hai già pagato la tassa di circolazione per quell'anno, puoi richiedere un rimborso proporzionale al tuo ayuntamiento o municipio locale.
Per favore, effettua il login per maggiori informazioni
thelocal