Un portale che presenta 2.500 film audiodescritti messi online, annuncia il Ministro della Cultura

Elenca circa 2.500 titoli. Martedì 25 febbraio è stato lanciato online un portale di film audiodescritti, accessibile alle persone con disabilità visive, che propone sia lungometraggi molto recenti sia opere un po' più datate. L'audiodescrizione consiste nel descrivere le scene di un programma audiovisivo tramite una voce fuori campo tra i dialoghi, allo scopo di agevolare la comprensione da parte delle persone ipovedenti.
Il catalogo di questo portale, che comprende ad esempio Il conte di Montecristo con Pierre Niney nel ruolo del protagonista, fa poi riferimento a cinque piattaforme (Arte.tv, France.tv, Cinetek, Canal+ e Orange) dove è possibile visionare l'opera, con accesso che può essere a pagamento o gratuito a seconda dei casi.
"Questo è solo l'inizio. Questa piattaforma sarà notevolmente arricchita nei prossimi mesi, con nuove piattaforme partner", ha assicurato la Ministra della Cultura, Rachida Dati, durante un discorso pronunciato in occasione dell'apertura della cerimonia di premiazione dell'audiodescrizione Marius, un premio assegnato ogni anno.
Condividi: l'articolo sui social network
Francetvinfo