Var: un dirigente d'azienda processato per frode previdenziale per oltre due milioni di euro

Un dirigente commerciale del Varo, responsabile di una compagnia di taxi , sarà processato martedì 25 febbraio presso il tribunale penale di Draguignan per frode. Véronique B., cinquantenne di Néoules, è accusata di aver fatturato spese di trasporto sanitario inesistenti a diverse casse di assicurazione sanitaria primaria (CPAM).
Tra il 2019 e il 2024, il dirigente d'azienda avrebbe ricevuto 2,3 milioni di euro, stima la brigata di ricerca Brignoles, che ha scoperto il sistema. L'imputata, nel frattempo posta sotto sorveglianza giudiziaria, è sospettata di aver redatto false dichiarazioni per il trasporto dei pazienti, che la CPAM ha poi versato sui suoi conti bancari.
Si presume che siano stati truffati 1,3 milioni di euro alla CPAM Roubaix-Tourcoing nel Nord, 282.000 euro nel Var e 256.000 euro alla CPAM Puy-de-Dôme. È proprio in quest'ultimo ambito che l'autista ha destato sospetti, a causa dei viaggi regolari di un solo paziente dal Puy-de-Dôme a una struttura sanitaria di Marsiglia.
Gli inquirenti ritengono inoltre che sia stato utilizzato un vasto sistema di riciclaggio di denaro, articolato in diverse tattiche, tra cui l'acquisizione di una palestra a La Farlède, l'acquisto in contanti di appartamenti a nome della figlia e l'invio di denaro su diversi conti bancari, alcuni dei quali all'estero.
Nel corso delle indagini sono stati sequestrati complessivamente 1,3 milioni di euro.
Il processo potrebbe essere rinviato, l'avvocato dell'imputato ha chiesto un rinvio dell'udienza.
BFM TV