Suoni nel bosco, tra arte e natura a Passo del Vendulo a Roncobello

8 ago 2025

Suoni nel bosco, tra arte e natura. È ciò che accadrà questa sera, alle 20, a Passo del Vendulo a...
Suoni nel bosco, tra arte e natura. È ciò che accadrà questa sera, alle 20, a Passo del Vendulo a Roncobello, con la sonorizzazione dell’opera Magnitudo dell’artista bergamasco Francesco Pedrini. Il sound designer Nicola Gualandris sonorizzerà dal vivo in quadrifonia le tre installazioni che compongono l’opera Magnitudo, che trasforma il bosco in un osservatorio poetico del cielo. L’iniziativa fa parte di “Pensare come una montagna“, la Biennale delle Orobie della Gamec. Pedrini, con la sua opera, offre un nuovo punto di osservazione della volta celeste, nato da una riflessione sulla trasformazione dell’ecosistema boschivo a causa del cambiamento climatico. Tre le installazioni che compongono l’opera. Posa è un’area pianeggiante, che come una meridiana orizzontale prenderà vita grazie alla partecipazione della comunità: fino a maggio 2026, ogni mese, persone diverse porteranno un piccolo sasso da incastonare nel punto segnato dall’ombra della meridiana. Polaris è un tronco inclinato che guida l’osservatore verso la Stella Polare, mentre Aerofono è l’albero che raccoglie i suoni del cielo.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
EventiCambiamento climaticoIl Giorno