Elio e Faso: "Commossi perché un ragazzo di PizzAut ha fatto da garante al mutuo della sorella"

"Io sono rimasto veramente sorpreso, mi sono anche commosso quando in un reportage che è stato fatto sull’ultimo concertozzo ho appreso che uno dei ragazzi autistici che lavora da PizzAut ha fatto da garante per il mutuo di sua sorella che non è autistica, ma un’insegnante". Lo racconta Faso durante l'ultima puntata del podcast Supernova di Alessandro Cattelan, e di recente entrato a far parte dell'universo Chora. La storia è di qualche tempo fa. Uno degli impiegati di Nico Acampora, ideatore del ristorante che assume ragazzi con autismo, è riuscito a fare da garanzia alla sorella per la stipula di un mutuo per la casa.
"Immaginatevi l’insegnante a cui non concedono di accedere al mutuo e garantisce suo fratello autistico - prosegue Faso -. Non è una cosa meravigliosa? Io sono davvero impazzito quando ho appreso questa cosa". Elio, che conosce Acampora, sottolinea: "È uno degli effetti imprevisti di questa cosa che si è inventato Nico. Nico si è inventato PizzAut. Oggi molti trattano PizzAut come se ormai fosse un’enittà affermata, ma ormai un ca**o. Lui se l’è inventata perché era disperato e non aveva minimamente in mente tutto quello che è accaduto dopo. Lui cercava di aiutare questi ragazzi tra cui suo figlio. Oltretutto la beffa è che suo figlio non è impiegato dentro PizzAut perché è troppo piccolo ancora. Ma sta aiutando un sacco di questi ragazzi, queste persone".
I commenti sotto al postLo spezzone della puntata è stato pubblicato anche su Instagram dove non sono mancati commenti affettuosi, ma anche alcuni più 'realisti'. "Commovente non c'è che dire, ma questo è il fallimento totale dell’italia...", scrive un utente seguito da un secondo. "Di meraviglioso non c'è nulla, solo l'ennesima dimostrazione di quanto sia difficile l'accesso al credito". Un altro ancora: "Insomma, meravigliosa, direi drammatico che non concedano un prestito ad un insegnante, ma l'Italia è questa".
milanotoday