L'IA di Musk ha bloccato i siti che lo accusano, insieme a Trump, di diffondere fake news

Grok, il chatbot basato su IA di Elon Musk, ha recentemente bloccato i siti che descrivono l’imprenditore e il presidente Donald Trump come "diffusori di disinformazione".
La censura è scattata dopo una modifica non autorizzata al prompt di sistema di Grok, un'istruzione predefinita che guida il comportamento del modello durante le interazioni con gli utenti.
Questo prompt è solitamente invisibile agli utenti, ma chi ha sviluppato Grok ha deciso di mostrarlo - se richiesto - per offrire maggiore trasparenza.
La ragione dietro il blocco temporaneoIl blocco è stato attivato da un ex dipendente di OpenAI, ora parte del team di xAI, che avrebbe agito senza aver ricevuto un’apposta autorizzazione.
Questa modifica ha istruito il chatbot a ignorare fonti secondo cui Musk o Trump sarebbero diffusori di disinformazione.Per elaborare le sue risposte, Grok attinge a post su X e a siti internet per offrire informazioni in tempo reale.
Le Dichiarazioni di xAI, l’azienda di MuskIgor Babuschkin, responsabile dell’ingegneria di Grok, ha chiarito che la modifica al prompt è stata fatta senza autorizzazione e andava contro i principi di xAI. Babuschkin ha sottolineato l’impegno dell’azienda per la trasparenza, ricordando che le regole del prompt di Grok sono pubblicamente accessibili.
L’ingegnere di xAI ha spiegato: “Un dipendente ha inserito questa modifica pensando che potesse essere utile, ma chiaramente non è in linea con i nostri valori”.
Cos’è Grok?Grok è un chatbot basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da xAI, la società di IA di Elon Musk. Nato come concorrente di ChatGpt e Gemini, i chatbot basati su IA di OpenAI e Google, Grok ha l’obiettivo dichiarato di cercare “la verità assoluta” mentre insegue la sua missione di "comprendere l’universo".
Cos’è xAI?xAI è una società di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk nel 2023, indipendente ma strettamente integrata con X (il social network un tempo noto come Twitter, anche questo di proprietà di Musk).
A maggio 2024 l'azienda ha raccolto 6 miliardi di dollari. Successivamente, a novembre 2024, un ulteriore round di finanziamento di 5 miliardi di dollari ha portato la valutazione di xAI a 50 miliardi di dollari.
Tra gli investitori figurano nomi di rilievo come Sequoia Capital, Andreessen Horowitz e fondi sovrani del Medio Oriente. Questi fondi sono stati destinati all'acquisizione di 100.000 chip Nvidia per potenziare le capacità di calcolo dell'azienda.
Il precedente: la correzione sulla pena di mortePrima di censurare le fonti che presentano Musk e Trump come diffusori di notizie false, Grok era già finito nella bufera per aver suggerito che entrambi meritassero la pena di morte in risposta a specifiche domande degli utenti.
xAI è intervenuta per correggere il problema, con Babuschkin che ha definito le risposte sulla pena di morte "un fallimento davvero terribile e inaccettabile". Dopo la correzione, Grok evita di esprimere giudizi di questo tipo citando considerazioni etiche e legali.
repubblica